Pappa al pomodoro – E’ Sempre mezzogiorno – Federico Fusca

Pappa al pomodoro – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Federico Fusca del 11 aprile 2025

 

La pappa al pomodoro proposta da Federico Fusca su E’ Sempre Mezzogiorno è una ricetta semplice ma ricca di sapore, perfetta per ogni stagione.

La pappa al pomodoro è uno dei piatti più tradizionali e apprezzati della cucina italiana. Proposta da Federico Fusca nel programma E’ Sempre Mezzogiorno, questa ricetta è un omaggio alla semplicità e alla bontà degli ingredienti freschi. Con il suo sapore ricco e la sua consistenza vellutata, la pappa al pomodoro è perfetta per ogni occasione, dal pranzo informale alla cena con amici.

La pappa al pomodoro è una preparazione che ha radici profonde nella cucina contadina, ma che grazie alla sua versatilità è riuscita a conquistare tutti i palati. La ricetta proposta da Federico Fusca esalta la freschezza dei pomodori, combinandoli con il sapore del pane e degli aromi tradizionali, per un piatto che sa di casa. È un piatto che racconta storie di tradizioni familiari e di un’Italia che si gusta attraverso il cibo.

Ingredienti

  • 1 kg di pane toscano
  • 500 g di pomodori pelati
  • 1 testa d’aglio
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • 400 g di formaggio stagionato
  • 300 ml di panna fresca

Procedimento

Iniziamo scaldando in una padella un abbondante filo d’olio d’oliva, aggiungendo alcuni spicchi d’aglio. A questo punto, incorporiamo i pomodori pelati, schiacciandoli con le mani, insieme a del basilico fresco. Facciamo sobbollire il tutto per circa 5 minuti.

Nel frattempo, prepariamo il pane raffermo, tagliandolo in cubetti. È importante che non sia eccessivamente secco. Dopo i 5 minuti di cottura dei pomodori, uniamo i cubetti di pane alla padella e, mescolando di tanto in tanto, lasciamo cuocere per circa 15 minuti. Se necessario, aggiungiamo un po’ di acqua bollente per mantenere la giusta consistenza.

Per realizzare la crema, scaldiamo la panna fino a raggiungere circa 75°C. Una volta raggiunta la temperatura, spegniamo il fuoco e incorporiamo il parmigiano grattugiato, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia.

Utilizziamo la crosta del parmigiano per creare delle cialde croccanti: tagliamola a cubetti, disponiamola su un piatto foderato con carta da forno e cuociamo nel microonde per 3 minuti alla massima potenza.

Infine, serviamo la pappa al pomodoro guarnita con la crema di formaggio e le cialde croccanti per un tocco finale di gusto e croccantezza.

Questo piatto, pur essendo molto semplice, ha una capacità straordinaria di soddisfare chiunque lo assaggi. La pappa al pomodoro è una di quelle ricette che non stancano mai, proprio per la sua capacità di trasformare pochi ingredienti in un’esperienza gastronomica piena di sapore. La versione di Federico Fusca in E’ Sempre Mezzogiorno è un’interpretazione che porta in tavola il cuore della cucina rustica, ma con un tocco di modernità che ne esalta il gusto.

Che sia per un pranzo veloce o una cena conviviale, la pappa al pomodoro è sempre una scelta vincente. È un piatto che porta con sé la storia della tradizione gastronomica italiana, ma che allo stesso tempo si adatta ai gusti contemporanei. Come suggerito da Federico Fusca, questa ricetta è l’ideale per chi ama il buon cibo, semplice ma ricco di personalità.

Se desideri portare in tavola un piatto che rispetti la tradizione senza rinunciare a una certa originalità, la pappa al pomodoro proposta da Federico Fusca in E’ Sempre Mezzogiorno è la scelta perfetta. Non perdere l’occasione di provarla e di godere di un piatto che racconta la vera essenza della cucina italiana.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *