Tortino di melanzane – E’ Sempre mezzogiorno – Giusina Battaglia
E’ Sempre Mezzogiorno: Tortino di melanzane di Giusina Battaglia del 14 aprile 2025
Il Tortino di melanzane proposto da Giusina Battaglia durante la puntata del 14 aprile 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno porta in tavola tutto il calore e la generosità della cucina del Sud.
Tortino di melanzane – E’ Sempre Mezzogiorno – Giusina Battaglia del 14 aprile è stato il protagonista della puntata odierna del programma condotto da Antonella Clerici. Ancora una volta, la giornalista e appassionata di cucina ha portato in TV i sapori autentici della sua terra, rendendo omaggio alla Sicilia con uno dei piatti più amati della tradizione.
La ricetta è un inno al comfort food mediterraneo, ricca di richiami alle domeniche in famiglia, ai pranzi lenti e alle preparazioni casalinghe che sanno di buono e di affetto. Il tortino, servito in una veste semplice ma accattivante, si presenta come una pietanza completa, ideale da gustare sia calda che a temperatura ambiente.
Durante la sua presentazione, Giusina ha raccontato aneddoti legati alla sua infanzia, sottolineando come questa ricetta rappresenti un legame profondo con le proprie radici. Ed è proprio questo che il pubblico di E’ Sempre Mezzogiorno ha apprezzato: la capacità di coniugare autenticità e gusto, tradizione e passione, attraverso un piatto dal sapore deciso ma equilibrato.
Tortino di melanzane – E’ Sempre Mezzogiorno – Giusina Battaglia del 14 aprile è un invito a valorizzare gli ingredienti semplici con amore e dedizione, trasformandoli in una proposta dal forte impatto visivo ed emotivo. La forza della cucina di Giusina sta nel modo in cui riesce a raccontare storie attraverso ogni piatto, facendo emergere emozioni e ricordi.
Ingredienti Necessari
- 2 melanzane
- 500 g di pane raffermo
- 150 g di prosciutto cotto (opzionale)
- 200 g di provola dolce
- Formaggio grattugiato a piacere
- Latte
- 2 uova
- Olio per friggere
- Sale q.b.
- Menta fresca (facoltativa)
- Salsa di pomodoro per accompagnare
Istruzioni di Preparazione
Iniziamo affettando le melanzane in fette sottili e cospargendole di sale per far perdere l’acqua in eccesso. Dopo averle lasciate riposare, strizziamole bene per eliminare l’umidità e friggiamole in abbondante olio caldo fino a quando non saranno dorate e croccanti.
Nel frattempo, prendiamo il pane raffermo e ammolliamolo in un po’ di latte. Una volta che si sarà ammorbidito, strizziamolo e mettiamolo in una ciotola. Aggiungiamo il prosciutto cotto tagliato a cubetti (se lo desideriamo), la provola anch’essa a cubetti, della menta tritata (se ci piace), le due uova intere, il formaggio grattugiato e una spolverata di pepe macinato. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Prendiamo una tortiera dal diametro di 24 cm e rivestiamo il fondo e i lati con le melanzane fritte. Successivamente, versiamo l’impasto di pane all’interno, livellandolo e compattandolo bene con le mani. Copriamo il tutto con ulteriori fette di melanzane fritte e inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 20-30 minuti.
Una volta cotto, sformiamo con attenzione il tortino e serviamolo caldo, accompagnato da una gustosa salsa di pomodoro. Buon appetito!
Questo tortino è molto più di una preparazione culinaria: è un simbolo di appartenenza, un gesto di condivisione, un modo per far sentire a casa chiunque lo assaggi. In un mondo in cui tutto corre veloce, il piatto di oggi ci ricorda quanto sia prezioso rallentare, prendersi il tempo per cucinare e godere dei piccoli grandi piaceri della vita.