Arrosto rosato di Pasqua – E’ Sempre mezzogiorno – Gian Piero Fava

E’ Sempre Mezzogiorno: Arrosto rosato di Pasqua di Gian Piero Fava del 15 aprile 2025

 

L’Arrosto rosato Pasqua proposto da Gian Piero Fava nella puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 15 aprile 2025 ha portato in studio tutto il calore delle tavole festive.

Arrosto rosato Pasqua – E’ Sempre Mezzogiorno – Gian Piero Fava del 15 aprile ha rappresentato uno dei momenti più emozionanti della puntata, grazie a una proposta che unisce la classicità della tradizione pasquale all’eleganza dello stile contemporaneo. Lo chef Gian Piero Fava ha saputo raccontare una ricetta di famiglia reinterpretandola con maestria, senza perdere l’anima autentica del piatto.

Il pubblico in studio ha seguito con attenzione, coinvolto dalla narrazione vivace e dai gesti precisi dello chef, che ha saputo accompagnare ogni passaggio con spiegazioni dettagliate e ricche di sentimento. L’arrosto, simbolo delle festività e dei pranzi condivisi, è stato presentato come piatto portante capace di valorizzare una tavola importante.

Ingredienti

  • 1 kg di girello di vitello
  • 80 g di cipolla
  • 100 g di sedano
  • 80 ml di vino bianco
  • 8 filetti di acciughe
  • 10 capperi
  • Gambi di prezzemolo
  • Timo
  • Alloro
  • Salvia
  • Olio extravergine d’oliva
  • 200 g di maionese
  • 30 g di senape
  • 2 peperoni
  • 10 carote baby
  • 20 taccole
  • 1 mazzo di rucola
  • 100 g di anacardi
  • 20 g di pecorino
  • 1 scalogno
  • Ravanelli
  • Prezzemolo

Istruzioni

Iniziamo disponendo il girello di vitello in una teglia, dove lo insaporiamo con un filo d’olio, salvia, timo e una generosa presa di sale. Massaggiamo bene la carne per amalgamare i sapori, quindi la sigilliamo in una padella ben calda, rosolandola su tutti i lati.

Nel frattempo, in un tegame, facciamo appassire un trito di sedano e cipolla con un po’ d’olio. Aggiungiamo le acciughe sott’olio, i capperi e la carne precedentemente rosolata. Sfumiamo con il vino bianco, copriamo con un foglio di carta da forno e un coperchio, quindi trasferiamo il tutto in un forno preriscaldato a 170°C per 25 minuti.

Una volta completata la cottura, preleviamo il fondo di cottura e frulliamolo con un mixer ad immersione fino ad ottenere una salsa liscia.

Contorno

Prepariamo i peperoni: li puliamo e li tagliamo a dadini. Li cuociamo in una padella con scalogno tagliato a pezzi, un po’ d’olio, sale e pepe, fino a quando non diventano teneri.

Salse

Per la salsa di rucola, frulliamo la rucola con il pecorino grattugiato e un’abbondante quantità di olio extravergine d’oliva. In un’altra ciotola, mescoliamo la maionese con la senape e parte del fondo di cottura della carne, creando una salsa cremosa.

Presentazione

Affettiamo la carne di vitello in fette sottili e la disponiamo su un piatto, accompagnandola con i peperoni, le taccole e le carote baby crude, tutte condite con un filo d’olio e sale. Completiamo il piatto con le salse di rucola e maionese, per un’esplosione di sapori!

Durante la puntata, Antonella Clerici ha interagito con entusiasmo, sottolineando la bellezza del piatto e l’emozione trasmessa dalla sua presentazione. Tra sorrisi e commenti divertiti, il clima in studio ha contribuito a rendere ancora più speciale il momento. Non è mancata neanche la componente emotiva: Fava ha voluto omaggiare i pranzi in famiglia, ricordando momenti legati alla sua infanzia e alla cucina delle nonne.

Arrosto rosato Pasqua – E’ Sempre Mezzogiorno – Gian Piero Fava del 15 aprile ha avuto anche un grande riscontro online, con il pubblico che ha subito condiviso scatti, commenti e apprezzamenti sui social, dimostrando quanto la cucina televisiva, quando fatta con passione e autenticità, riesca ancora a toccare le corde del cuore.

Il successo di questa ricetta dimostra quanto sia forte il legame tra cucina e memoria, tra tradizione e innovazione. Gian Piero Fava, con la sua sensibilità e tecnica, è riuscito a dare nuova vita a un piatto simbolico delle feste, rendendolo attuale ma senza snaturarlo. Un altro grande esempio di come E’ Sempre Mezzogiorno riesca a celebrare il cibo come esperienza, emozione e condivisione.


 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *