Millefoglie di asparagi – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani
E’ Sempre Mezzogiorno: Millefoglie di asparagi di Daniele Persegani del 15 aprile 2025
La Millefoglie di asparagi è la deliziosa ricetta che Daniele Persegani ha proposto oggi a E’ Sempre Mezzogiorno, nel corso della puntata del 15 aprile 2025. Un piatto raffinato e primaverile che ha colpito tutti per originalità e presentazione.
Millefoglie di asparagi – E’ Sempre Mezzogiorno – Daniele Persegani del 15 aprile ha portato una ventata di primavera nella cucina del popolare programma di Rai 1. Daniele Persegani ha stupito il pubblico con una proposta elegante e perfetta per le tavole delle grandi occasioni, senza rinunciare alla semplicità che lo contraddistingue.
Durante la puntata, lo chef emiliano ha raccontato aneddoti personali legati alla stagione degli asparagi e al loro utilizzo nelle tradizioni culinarie italiane. Il pubblico in studio e da casa ha potuto ammirare la composizione a strati della Millefoglie di asparagi, un vero trionfo di colori e profumi che celebra la stagionalità degli ingredienti.
Il piatto è stato anche l’occasione per parlare di accostamenti creativi, come quelli proposti da Persegani, che spesso abbina le verdure primaverili a sapori decisi per creare un equilibrio unico. L’intervento dello chef è stato, come sempre, condito da simpatia e consigli pratici, rendendo ogni momento in cucina un piccolo spettacolo.
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 1 kg di asparagi verdi
- 800 g di ricotta
- 200 g di formaggio grattugiato
- 3 tuorli d’uovo
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 noce di burro
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Procedimento
Iniziamo la preparazione pulendo gli asparagi: rimuoviamo la parte più dura e utilizziamo un pelapatate per eliminare la buccia. Tagliamo i gambi in pezzetti e trasferiamoli in una padella con una noce di burro per stufarli. Per le punte, facciamo una breve sbollentatura e poi ripassiamole in padella con un filo d’olio, sale e pepe.
Prendiamo i rotoli di pasta sfoglia e dividiamoli a metà per ottenere 4 rettangoli di dimensioni uguali. Con una forchetta, bucherelliamo la superficie, spennelliamo con l’uovo sbattuto e disponiamoli su una teglia foderata con carta da forno, coprendoli con un’altra teglia per evitare che si gonfino. Inforniamo in un forno preriscaldato a 220°C per circa 15-20 minuti fino a doratura.
Nel frattempo, mescoliamo la ricotta con il formaggio grattugiato utilizzando delle fruste. Aggiungiamo l’olio a filo e profumiamo con il prezzemolo tritato finemente.
Ora, prendiamo il primo rettangolo di pasta sfoglia e spalmiamoci sopra uno strato di crema di ricotta. Aggiungiamo quindi gli asparagi stufati e il tuorlo d’uovo sodo sbriciolato. Continuiamo a stratificare: un altro rettangolo di sfoglia, crema, asparagi e tuorlo, fino ad arrivare a creare 4 strati. Concludiamo con un ultimo strato di crema e le punte degli asparagi.
È consigliato servire il piatto immediatamente per mantenere la croccantezza della pasta sfoglia.
Millefoglie di asparagi – E’ Sempre Mezzogiorno – Daniele Persegani del 15 aprile ha riscosso molti consensi anche sui social, dove i fan del programma hanno condiviso foto e commenti entusiasti. È evidente come questa preparazione sia già entrata tra le preferite di chi ama sperimentare senza perdere il gusto della tradizione.
Il successo della ricetta dimostra ancora una volta quanto sia efficace l’approccio di E’ Sempre Mezzogiorno, che riesce a unire intrattenimento e buona cucina. Daniele Persegani, con la sua professionalità e umanità, riesce sempre a conquistare il pubblico.
La Millefoglie di asparagi, pur citata meno di quattro volte, rimane protagonista indiscussa della giornata. Un piatto che invita alla scoperta, alla stagionalità e alla creatività: proprio ciò che rende la cucina italiana così amata.