Biscotti colombine – E’ Sempre mezzogiorno – Natalia Cattelani
È Sempre Mezzogiorno: biscotti colombine di Natalia Cattelani del 16 aprile 2025
I biscotti colombine di Natalia Cattelani sono tornati protagonisti nella puntata del 16 aprile 2025 di È Sempre Mezzogiorno, portando in tavola la dolcezza della primavera.
Biscotti colombine – È Sempre Mezzogiorno – Natalia Cattelani del 16 aprile 2025: un connubio di gusto, fantasia e tradizione che ha conquistato il pubblico di Rai 1. Durante la puntata, l’amatissima chef ha presentato un dolce ispirato alla primavera, perfetto per chi vuole portare colore e allegria sulla propria tavola.
Natalia Cattelani, ormai volto iconico del programma, ha saputo come sempre incantare con la sua semplicità e la cura nei dettagli. I suoi biscotti colombine non sono solo belli da vedere, ma racchiudono anche un significato profondo legato alla rinascita e alla leggerezza di questa stagione.
Il format di È Sempre Mezzogiorno riesce ogni giorno a proporre ricette che vanno oltre il semplice piatto, offrendo momenti di ispirazione e creatività. In questa occasione, i dolcetti della Cattelani hanno anche rappresentato un omaggio alla tradizione dolciaria italiana, rinnovata con un tocco personale.
Ingredienti
- 320 g di farina 0
- 140 g di zucchero a velo
- 110 g di yogurt bianco
- 60 g di burro a pezzetti
- 50 g di scorze d’arancia candite
- 30 g di amaretti (da frullare)
- 1 uovo
- 3 cucchiaini di lievito per dolci
Per la glassa:
- 40 g di zucchero a velo
- 40 g di albume
- 25 g di mandorle
- Aroma di fiori d’arancio
- Granella di zucchero
Procedimento
Iniziamo preparando la glassa: versiamo nel mixer le mandorle e lo zucchero a velo, frullando fino a ottenere una polvere fine. A questo punto, uniamo l’albume e l’aroma di fiori d’arancio, continuando a frullare fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Passiamo all’impasto: in una ciotola, mescoliamo la farina con il burro a cubetti, lavorando il tutto fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo quindi lo zucchero a velo e il lievito, amalgamando bene. Incorporiamo lo yogurt, l’uovo, gli amaretti frullati (che possiamo sostituire con farina 00 o farina di mandorle, se preferiamo) e infine le scorze d’arancia candite tritate finemente (o in alternativa, gocce di cioccolato). Impastiamo fino a ottenere un panetto liscio e uniforme che possiamo utilizzare immediatamente, senza necessità di farlo riposare.
Dividiamo il panetto in 18 porzioni di circa 40 g ciascuna. Prendiamo ogni porzione e formiamo un lungo serpentello; quindi, dividiamo ciascun serpentello in due parti, una più corta dell’altra: quella più corta sarà utilizzata per creare le ali, che posizioneremo sul corpo del biscotto (puoi consultare foto o video per un riferimento). Se desideri, puoi anche incidere la coda per un tocco in più.
Disponiamo i biscotti su una teglia e spennelliamoli con la glassa preparata. Cospargiamo con granella di zucchero e inforniamo in un forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti, oppure a 160° per 15 minuti se utilizziamo il forno ventilato. Buon appetito!
Uno degli aspetti più apprezzati di questa proposta è la versatilità: i biscotti colombine si adattano facilmente a diverse occasioni, da una merenda elegante a un regalo fatto a mano. Il loro aspetto curato e la presentazione raffinata hanno colpito anche i telespettatori che amano l’estetica in cucina.
Biscotti – È Sempre Mezzogiorno – Natalia Cattelani è stato un momento dolce non solo per il palato, ma anche per lo spirito. La puntata del 16 aprile 2025 ha confermato ancora una volta quanto il programma riesca a trasmettere il calore della cucina casalinga, elevandola con professionalità e passione.
Il successo di questa ricetta è la prova di come, anche attraverso uno schermo, si possa comunicare emozione e autenticità. I biscotti colombine rappresentano perfettamente questa alchimia.