Achille Lauro Comuni Mortali: testo, significato di tutte le canzoni dell’album
Comuni Mortali – Achille Lauro: testi, significato di tutte le canzoni
Achille Lauro Comuni Mortali è il nuovo album dell’artista romano, un viaggio sonoro e narrativo che racconta fragilità, desideri e contraddizioni umane.
Con Comuni Mortali, Achille Lauro torna a reinventarsi, presentando un disco intenso, eclettico e colto. Dodici brani, dodici capitoli di una narrazione che scava nei recessi dell’animo umano, tra romanticismo decadente e provocazioni postmoderne. In questo articolo analizziamo i testi e i significati delle canzoni contenute nell’album.
1. Perdutamente
Un’apertura poetica che mette a nudo il dolore amoroso, tra perdita e nostalgia. Lauro canta di un sentimento che sopravvive anche all’abbandono, in un’atmosfera struggente e teatrale.
2. AMOR
Brano che mescola sonorità latine a liriche ossessive sull’amore assoluto e autodistruttivo. L’amore qui è fuoco, ma anche prigione emotiva.
3. Dannata San Francisco
Un omaggio amaro alla città dei sogni infranti. Il brano racconta la disillusione di chi cerca libertà e trova solitudine, con un sound sospeso tra vintage e contemporaneo.
4. Cristina
Una delle canzoni più personali del disco, dove Lauro si confronta con la figura di una donna idealizzata e irraggiungibile. La scrittura è cruda ma intima.
5. Fiori Di Papavero
Qui l’artista esplora il tema della dipendenza, usando la metafora floreale per raccontare fragilità e fuga dalla realtà. Una delle tracce più evocative e simboliche.
6. Amore Disperato
Reinterpretazione dal sapore anni ’80, rielabora il classico tema dell’amore perduto con un’estetica kitsch volutamente marcata e malinconica.
7. Incoscienti Giovani
Un inno generazionale che alterna rabbia e malinconia. Lauro canta dei giovani senza scopo, con una scrittura lucida e disillusa.
8. Walk Of Fame
Una riflessione sull’apparenza e il successo. L’artista si prende gioco delle luci della ribalta, rivelandone il lato oscuro e alienante.
9. Dirty Love
Canzone dalle atmosfere sensuali e disturbanti, esplora una relazione disfunzionale in cui amore e autodistruzione vanno a braccetto.
10. Nati Da Una Costola
Brano dal tono biblico e provocatorio. Lauro rilegge il mito della creazione in chiave moderna, tra critica sociale e identità fluida.
11. Happy Birthday Mr. Kennedy
Ispirata al glamour hollywoodiano, è una traccia ironica, elegante e tragica allo stesso tempo. Simbolo della decadenza delle icone.
12. Barabba III
Finale apocalittico del disco, in cui Lauro si cala nei panni del reietto per eccellenza. Una chiusura teatrale e potente, che lascia il segno.
Achille Lauro Comuni Mortali non è solo un disco: è un manifesto poetico, pieno di riferimenti culturali e riflessioni personali. Ogni traccia aggiunge un tassello a un ritratto complesso, fragile e splendidamente umano.