Lasagne rosse filanti – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani

E’ Sempre Mezzogiorno: lasagne rosse filanti di Daniele Persegani del 24 aprile 2025

 

Le lasagne rosse filanti sono protagoniste della puntata di È Sempre Mezzogiorno del 24 aprile 2025 con una versione firmata da Daniele Persegani che conquista al primo sguardo.


Lasagne rosse filanti – E’ Sempre Mezzogiorno – Daniele Persegani del 24 aprile

Nel panorama della cucina italiana, le lasagne occupano da sempre un posto d’onore. Quando poi a interpretarle è uno chef come Daniele Persegani, il risultato è destinato a lasciare il segno. Nella puntata del 24 aprile 2025 di È Sempre Mezzogiorno, lo chef emiliano ha proposto una versione delle lasagne che punta tutto su una golosità visiva e sensoriale: le lasagne rosse filanti.

La forza di questa ricetta sta nella capacità di evocare i pranzi della domenica, i profumi della tradizione e, allo stesso tempo, offrire una rivisitazione moderna e accattivante. Il pubblico in studio e a casa ha potuto seguire ogni passaggio con entusiasmo, ma ciò che ha colpito davvero è stata la presentazione finale, un trionfo di colori e consistenze.

Daniele Persegani, volto amato della trasmissione, ha spiegato anche alcuni segreti che stanno dietro alla riuscita perfetta del piatto, ma senza svelare tutto: come ogni artista, lascia sempre un pizzico di magia non detta. La conduzione di Antonella Clerici, come sempre calorosa e partecipe, ha reso il momento ancora più coinvolgente, sottolineando la bontà e l’appeal di una preparazione che unisce semplicità e gusto.

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 100 g di concentrato di pomodoro
  • Per il ripieno:
    • 1,5 litri di besciamella
    • 300 g di pomodorini ciliegino
    • 2 zucchine
    • 200 g di spinaci lessi e strizzati
    • 500 g di mozzarella
    • 200 g di formaggio grattugiato
    • Origano fresco
    • 40 g di burro
    • Olio extravergine d’oliva
    • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo preparando la pasta fresca: versiamo la farina su una spianatoia, creiamo una conca al centro e versiamo l’uovo e il concentrato di pomodoro. Impastiamo energicamente fino a ottenere un composto compatto ed elastico. Lo avvolgiamo nella pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno trenta minuti, così si stabilizza e sarà più facile da stendere.

Stendiamo la pasta con un matterello o una macchina per la sfoglia, fino a ottenere uno strato non troppo sottile. Ritagliamo le lasagne e, per evitare che si attacchino, sbollentiamole brevemente in acqua salata, giusto il tempo che si ammorbidiscano leggermente.

Nel frattempo, tagliamo le zucchine a dadini piccoli: le saltiamo in una padella con un filo di olio e un pizzico di sale, fino a renderle tenere.

I pomodorini ciliegino li dividiamo a metà e li sistemiamo su una teglia rivestita di carta forno. Condiamo con un filo d’olio, sale e pepe, e li cuociamo in forno caldo a circa 120°C fino a quando si appassiscono leggermente, sprigionando tutto il loro sapore.

Gli spinaci lessi li tritiamo finemente con un coltello e li uniamo alla besciamella già preparata, mescolando bene. Aggiungiamo anche le zucchine saltate, per un ripieno ricco e saporito.

Per assemblare, iniziamo stendendo un sottile strato di besciamella sul fondo di una pirofila. Sovrapponiamo uno strato di lasagne, quindi spalmiamo una generosa porzione di besciamella, cospargiamo con il formaggio grattugiato, distribuiamo i pomodorini essiccati, aggiungiamo qualche fogliolina di origano fresco e spargiamo la mozzarella tritata.

Ripetiamo gli strati: lasagne, besciamella, formaggio, pomodorini, origano, mozzarella, fino a esaurimento degli ingredienti. Terminiamo con uno strato abbondante di besciamella, mozzarella tritata, parmigiano grattugiato e qualche fiocco di burro per un tocco finale di sapore e lucentezza.

Infine, cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, finché la superficie sarà dorata e invitante.

Le lasagne rosse filanti sono il tipo di ricetta che mette d’accordo tutta la famiglia, perfette per le grandi occasioni ma anche per un pranzo in cui ci si vuole coccolare un po’ di più. La proposta di Persegani non è solo una lezione di cucina, ma un invito a prendersi il tempo di cucinare con amore.

E non poteva mancare, naturalmente, l’apprezzamento degli altri ospiti della puntata che, con sorrisi soddisfatti e commenti entusiasti, hanno confermato l’ottima riuscita del piatto.

Lasagne rosse filanti – E’ Sempre Mezzogiorno – Daniele Persegani del 24 aprile

Una ricetta che, pur nella sua classicità, riesce ancora a sorprendere grazie all’estro e alla competenza dello chef. Per chi non avesse seguito la puntata, vale assolutamente la pena recuperarla: È Sempre Mezzogiorno riesce ogni volta a farci sentire in famiglia, e questa lasagna ne è un perfetto esempio.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *