Andrea Sannino – Comme si fosse dimane: testo, significato canzone
Comme si fosse dimane – Andrea Sannino: testo, significato canzone
Andrea Sannino Comme si fosse è una canzone che racconta l’amore come rifugio certo, un legame che supera parole e tempo.
Andrea Sannino Comme si fosse è una ballata pop dal forte impatto emotivo che cattura l’essenza di un amore autentico e profondo. Il brano, cantato in dialetto napoletano, mescola dolcezza e malinconia, sottolineando come due persone possano riconoscersi e rimanere unite anche nei momenti più incerti, comme si fosse dimane, come se non ci fosse un domani.
Il testo si apre con un’introspezione poetica su quanto tempo sia passato tra due amanti, senza che il loro amore sia mai venuto meno. Le parole “Quant’anni so’, ca ce vulimmo ‘bbene” esprimono la meraviglia e la consapevolezza di un affetto duraturo. Nonostante il tempo, le paure e i cambiamenti, il legame resta intatto, quasi infantile, genuino.
L’unica certezza, canta Sannino, è l’amore. Ma anche questa certezza può vacillare: “so’ certo ca si sbaglio nun more… nun ‘o ssaccie eh, nun so’ sicuro”. Un’ammissione di vulnerabilità che rende il testo ancora più umano.
Testo
Quant’anni so’, ca ce vulimmo ‘bbene
Quant’anni so’ e ‘n ce sapimmo ancora
Simmo crisciute ma restammo duje criature
Sempe a cumbattere co’tiempo e cu ‘e paure
Forse l’unica certezza è l’ammore
Ma so’ certo ca si sbaglio nun more (nun ‘o ssaccie eh, nun so’ sicuro)
si bella, tu vestuta ‘e niente, si bella ‘tte mumente quanno te vuò bene
è bello ‘ngoppe San Martino, padrune do’destino
nuie nun simmo sule, nun simmo sule
Io e te ca ce vulimmo ancora
Io e te ‘na cosa sola
Io e te senza penzà a nisciuno
Nun servono ‘e parole
E dint’o male e dint’o bene,
nun parlo e tu me siente
e nun me ‘mporta si è pe’sempe
o è sempe ogni mumento
comme si fosse dimane, rimani cu’ me
comme si fosse dimane, rimani
comme si fosse dimane, rimani cu’ me
comme si fosse dimane, rimani
Mo che ore so’? ancora nun fa scuro
Nun passa mai stu’tiempo quanno stongo sulo
Da una finestra sto sentenno ‘na canzone
“oggi voglio star cosi, voglio vede ‘a televisione”
Ma si l’unica certezza è l’ammore
Pecchè quanno sto’ cu’tte so’insicuro? No..
È bella tutta st’emozione, me trase dint’o core e me fa senti vivo, me fa’ senti vivo!
Io e te ca ce vulimmo ancora
Io e te ‘na cosa sola
Io e te senza penzà a nisciuno
Nun servono ‘e parole
E dint’o male e dint’o bene,
nun parlo e tu me siente
e nun me ‘mporta si è pe’sempe
o è sempe ogni mumento
comme si fosse dimane, rimani cu’ me
comme si fosse dimane, rimani
comme si fosse dimane, rimani cu’ me
comme si fosse dimane, rimani
Il ritornello è un invito accorato a restare, a vivere ogni istante come fosse l’ultimo: “comme si fosse dimane, rimani cu’ me”. In questa ripetizione c’è tutta l’urgenza dell’amore, la voglia di fermare il tempo e rimanere sospesi nel momento.
Uno dei passaggi più toccanti è:
“E dint’o male e dint’o bene,
nun parlo e tu me siente”
che mostra come l’amore possa essere anche comunicazione silenziosa, empatia pura.
La seconda parte del brano continua su questa linea, alternando quotidianità (“oggi voglio star cosi, voglio vede ‘a televisione”) a riflessioni esistenziali sull’insicurezza dell’amore stesso.
Musicalmente, Comme si fosse dimane si muove su tonalità calde e avvolgenti, tipiche dello stile di Andrea Sannino, che mescola la tradizione napoletana con sonorità pop contemporanee. La sua voce, delicata ma intensa, contribuisce a rafforzare la carica emotiva del pezzo.
La canzone si chiude con un’ulteriore ripetizione del ritornello, che è anche una supplica dolce, un desiderio condiviso: restare insieme senza pensare al domani, vivendo ogni attimo pienamente.
Andrea Sannino Comme si fosse è dunque un inno all’amore vissuto con totalità, in ogni sua sfumatura. Un brano che parla al cuore e che trova forza proprio nella semplicità delle emozioni.