Cecè Barretta – Ninnarella: testo, significato canzone

Cecè Barretta ” Suamy e Cecè ” – Ninnarella: testo, significato canzone

 

Cecè Barretta Ninnarella è una canzone che celebra l’amore puro per una bambina attraverso il linguaggio tenero e rassicurante della ninna nanna.

Ninnarella di Cecè Barretta è una ninna nanna moderna, dolce e piena di sentimento, dedicata a una bambina che rappresenta la luce, la speranza e l’amore incondizionato. Questo brano, costruito su una melodia morbida e accogliente, rievoca le emozioni universali del prendersi cura, del proteggere, del vegliare.

La canzone si apre con un’immagine poetica:
“E la luna questa notte è venuta e ti ha baciata”
Un verso che già predispone l’ascoltatore a un’atmosfera intima, dove le emozioni si muovono leggere come una carezza notturna. In questa scena, la luna diventa una presenza protettiva, quasi una complice nel rito della buonanotte.

Ogni strofa è un piccolo mondo in cui l’amore si manifesta in diverse forme: attraverso la calma del sonno, le promesse di protezione, la bellezza degli occhi della bambina, la voce rassicurante dell’adulto che canta. Il testo si rivolge direttamente alla piccola, evocando immagini che le possano trasmettere serenità:
“La regina tu sarai e d’amore mi rispierai”
Una visione tenera e simbolica, che parla di un futuro radioso, costruito sull’affetto ricevuto.

La ripetizione del ritornello, con le frasi:
“Ninna nanna ninna rella / Dormi dolce la mia bimba bella”
rinforza il tono ipnotico e rasserenante tipico delle ninna nanne, pensate per calmare e coccolare. La voce diventa quasi un abbraccio sonoro che avvolge chi ascolta, rendendo il brano adatto anche all’ascolto condiviso tra genitori e figli.

Dal punto di vista musicale, Ninnarella fa leva su arrangiamenti semplici, proprio per non distogliere l’attenzione dal messaggio emozionale. Le parole scorrono come un sussurro, mentre la melodia accompagna il testo con discrezione, esaltando l’intimità del momento.

Non manca una dimensione affettiva più ampia: la figura della zia, l’evocazione della “gioia infinita”, il riferimento al “vento tra le foglie” come segno della notte che avanza. Tutti elementi che arricchiscono la canzone di sfumature poetiche e familiari.

Cecè Barretta Ninnarella è dunque una dichiarazione d’amore, un canto protettivo che unisce la forza delle parole dolci con la musicalità rassicurante della tradizione. Un piccolo gioiello di tenerezza da custodire e condividere.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *