Pollo al miele con carote al ginepro – E’ Sempre mezzogiorno – Barbara De Nigris

E’ sempre Mezzogiorno: Pollo al miele con carote al ginepro di Barbara De Nigris del 13 maggio 2025

 

Il pollo al miele è stato il protagonista della puntata del 13 maggio 2025 di E’ sempre Mezzogiorno, preparato con gusto e originalità da Barbara De Nigris.


Pollo al miele – E’ sempre Mezzogiorno con Barbara De Nigris

Durante la puntata del 13 maggio 2025 di E’ sempre Mezzogiorno, Barbara De Nigris ha portato in tavola una proposta originale e allo stesso tempo raffinata: il pollo al miele con carote al ginepro. Un piatto che unisce dolcezza, aromi intensi e una presentazione elegante, perfetto per chi vuole stupire con semplicità.

La trasmissione condotta da Antonella Clerici si conferma ancora una volta uno spazio ricco di ispirazioni culinarie. In questa occasione, De Nigris ha saputo valorizzare ingredienti semplici attraverso accostamenti poco comuni, creando un equilibrio tra sapori che ha catturato l’attenzione del pubblico.

Il piatto proposto è una dimostrazione di come la tradizione possa incontrare la creatività senza perdere autenticità. L’utilizzo del miele conferisce una nota dolce ma non invadente, mentre il ginepro, con le sue sfumature balsamiche, regala carattere alla preparazione.

Pollo al miele – E’ sempre Mezzogiorno con Barbara De Nigris è stato accolto con entusiasmo anche sui social, dove molti spettatori hanno commentato l’armonia del piatto e l’idea di replicarlo in famiglia. L’approccio di Barbara alla cucina è quello che si potrebbe definire “naturale”, sempre attento al benessere ma anche al gusto, e questo piatto ne è la perfetta sintesi.

Ingredienti

  • 450 g di pezzi di pollo misti (fusi e ali)
  • 30 ml di olio di semi
  • 40 g di miele
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • 3 foglie di alloro
  • 200 ml di vino bianco secco

Per il contorno di carote:

  • 600 g di carote tagliate a bastoncini
  • 25 g di senape
  • 40 g di miele
  • 3 foglie di alloro
  • 250 ml di aceto bianco
  • 1 cucchiaio di bacche di ginepro pestate
  • 20 ml di olio di semi
  • Sale, pepe e erba cipollina fresca a piacere

Procedimento

Preparazione delle carote:
In una casseruola, portiamo a ebollizione dell’acqua leggermente salata, aromatizzata con alloro, ginepro e una spruzzata di aceto bianco. Immergiamo le carote a bastoncino e lasciamo cuocere per circa 4-5 minuti, finché non si ammorbidiscono leggermente. Scoliamo le carote e le trasferiamo in una padella con un filo di olio caldo, facendole rosolare a fuoco medio finché diventano dorate.

Condimento delle carote:
In una ciotola, uniamo miele e senape, mescolando bene, quindi aggiungiamo un filo di olio per ottenere una salsa cremosa. Versiamo questa salsa sulle carote e le lasciamo insaporire qualche istante sul fornello, mescolando delicatamente.

Marinatura del pollo:
In una ciotola capiente, disponiamo i pezzi di pollo, aggiungendo rosmarino, alloro e versando il vino bianco. Copriamo e lasciamo marinare per circa 30 minuti in frigorifero.

Cuocere il pollo:
Trascorso il tempo, scoliamo il pollo dalla marinata e lo mettiamo in una padella con un generoso giro di olio di semi. Cuociamo a fuoco vivace, girandolo spesso, finché non assume una bella doratura. Aggiustiamo di sale e pepe. Quando il pollo è ben rosolato, sfumiamo con tutto il vino della marinatura, copriamo e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, fino a quando sarà tenero.

Finitura:
Qualche minuto prima di togliere dal fuoco, spennelliamo il pollo con il miele e un filo di olio, lasciando che si caramellino leggermente, per aggiungere un tocco finale di dolcezza e sapore intenso.

Oltre all’equilibrio dei sapori, grande attenzione è stata posta anche alla presentazione: colori caldi e consistenze diverse rendono il piatto interessante anche visivamente. De Nigris ha anche condiviso suggerimenti su come adattare la ricetta in base alla stagione o al tipo di carne preferita.

In sintesi, il piatto proposto da Barbara De Nigris a E’ sempre Mezzogiorno non è solo una ricetta da replicare, ma un’idea per portare a tavola qualcosa di nuovo. Il pollo al miele diventa così un’occasione per sperimentare con gusto, semplicità e un pizzico di audacia.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *