Crostata di frutta e crema al latte – E’ Sempre mezzogiorno – Natalia Cattelani
È Sempre Mezzogiorno: Crostata di frutta e crema al latte di Natalia Cattelani del 14 maggio 2025
La Crostata frutta crema latte è stata protagonista della puntata del 14 maggio 2025 di È Sempre Mezzogiorno, grazie alla dolcezza e all’eleganza della proposta firmata Natalia Cattelani.
Crostata frutta crema latte – È Sempre Mezzogiorno – Natalia Cattelani
Durante la puntata del 14 maggio 2025 di È Sempre Mezzogiorno, la chef Natalia Cattelani ha conquistato il pubblico con una delle sue proposte più raffinate e fresche: la crostata di frutta e crema al latte. Questo dolce si distingue per l’armonia visiva e gustativa, capace di coniugare colori vivaci con una consistenza vellutata e leggera, ideale per la stagione primaverile.
Natalia Cattelani è una presenza fissa e molto amata nel programma condotto da Antonella Clerici. Con la sua esperienza e creatività, riesce sempre a proporre dolci dal gusto genuino e familiare. La Crostata frutta crema latte ne è un esempio perfetto: una base fragrante accoglie una farcitura cremosa, il tutto arricchito da frutta fresca di stagione, rendendola non solo gustosa, ma anche esteticamente elegante.
Ingredienti
- Per la base: 220 g di farina 00, 120 g di burro freddo a cubetti, 100 g di zucchero a velo, 2 tuorli d’uovo, scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale
- Per la crema: 400 ml di latte, un cucchiaino di miele, 120 g di zucchero, un baccello di vaniglia o estratto, 45 g di amido di mais, 150 ml di panna fresca, un cucchiaio di zucchero a velo
- Per la decorazione: un cestino di mirtilli, uno di lamponi, 10 fragole, 2 kiwi, un’albicocca, gelatina neutra o confettura leggermente riscaldata con acqua
Procedimento
Preparazione della base: In una ciotola capiente, uniamo la farina e il burro freddo, lavorando con la punta delle dita o con una spatola fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungiamo lo zucchero a velo, i tuorli, un pizzico di sale e la scorza di limone, quindi impastiamo velocemente fino a formare un impasto compatto e uniforme. Avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per almeno trenta minuti, affinché si rassodi.
Stesura e cottura: Riprendiamo la pasta e, con un matterello, la stendiamo su una superficie leggermente infarinata, formando un disco dello spessore desiderato. Foderiamo uno stampo per crostate di circa 24-26 cm di diametro, rifiliamo i bordi e bucherelliamo il fondo con una forchetta. Copriamo con carta da forno e distribuiamo sopra dei pesi, come legumi secchi o sale grosso. Cuociamo in forno statico già caldo a 160°C, ventilato, per circa 20 minuti. Trascorso il tempo, togliamo la carta e i pesi e continuiamo la cottura per altri 5 minuti, finché la base sarà dorata e croccante.
Preparazione della crema: In una casseruola, a freddo, mescoliamo l’amido di mais e lo zucchero. Aggiungiamo lentamente il latte freddo, mescolando per evitare grumi. Incorpo il miele e i semi del baccello di vaniglia o l’estratto. Poniamo sul fuoco medio-basso, mescolando costantemente fino a quando il composto si addensa e assume una consistenza vellutata. Trasferiamo la crema in una ciotola, copriamo a contatto con pellicola trasparente e lasciamo raffreddare completamente.
Montare la panna: Quando la crema è fredda, montiamo la panna fresca con un cucchiaio di zucchero a velo, fino a ottenere una consistenza soffice. Incorporiamo delicatamente la panna montata alla crema di latte, mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza.
Assemblaggio: Versiamo la crema all’interno del guscio di pasta raffreddato e livelliamo bene la superficie. Decoriamo con frutta fresca — mirtilli, lamponi, fragole tagliate, fette di kiwi e spicchi di albicocca — creando un’esplosione di colori e sapori. Per fissare la frutta, spennelliamo leggermente con gelatina neutra o confettura scaldata con un po’ d’acqua, ottenendo un effetto lucido e attraente.
Chi segue È Sempre Mezzogiorno sa bene quanto le ricette di Natalia riescano a ispirare anche chi è alle prime armi in cucina. La crostata presentata oggi rappresenta una vera e propria celebrazione dei sapori naturali e della semplicità, valori centrali nella filosofia culinaria della chef.
Crostata frutta crema latte – È Sempre Mezzogiorno – Natalia Cattelani
Il successo delle sue creazioni risiede nella capacità di coniugare tecnica e passione, tradizione e innovazione. La ricetta odierna è perfetta per un pranzo della domenica, una merenda elegante o una festa in famiglia. Non è necessario essere pasticceri esperti per ottenere un buon risultato, ed è proprio questo uno dei motivi per cui Natalia è così apprezzata nel panorama televisivo.
Con la sua partecipazione a È Sempre Mezzogiorno, Natalia Cattelani continua a trasmettere il valore delle preparazioni casalinghe fatte con amore, semplicità e un tocco di creatività. La crostata di frutta e crema al latte è, senza dubbio, una ricetta che resterà impressa tra le più amate della stagione.