Tabulè di melanzane – E’ Sempre mezzogiorno – Francesca Marsetti

È Sempre Mezzogiorno: Tabulè di melanzane di Francesca Marsetti del 14 maggio 2025

 

Il tabulè melanzane ricetta è stato il protagonista della puntata del 14 maggio 2025 di È Sempre Mezzogiorno, proposto con creatività da Francesca Marsetti.

Tabulè melanzane ricetta – È Sempre Mezzogiorno – Francesca Marsetti

Nella puntata del 14 maggio 2025 di È Sempre Mezzogiorno, Francesca Marsetti ha conquistato il pubblico con una proposta fresca, leggera e ideale per la stagione: il tabulè. Un piatto che nasce dall’incontro tra tradizione mediorientale e sapori mediterranei, reinterpretato con il tocco originale e allegro che contraddistingue lo stile della chef bergamasca.

Tabulè melanzane ricetta – È Sempre Mezzogiorno – Francesca Marsetti

Francesca Marsetti, ormai volto familiare e apprezzato del programma di Rai 1, ha costruito negli anni un linguaggio culinario personale che unisce semplicità e curiosità. Il tabulè proposto in questa occasione racconta proprio questo: un viaggio tra ingredienti leggeri e genuini, uniti in una combinazione equilibrata perfetta per i mesi più caldi.

Ingredienti necessari:

  • 250 g di bulgur (oppure riso come alternativa)
  • 400 g di salmone fresco
  • 1 kg di melanzane
  • 1 cipolla
  • 3 pomodori maturi
  • Il succo di un limone
  • Basilico fresco
  • Origano essiccato
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Iniziamo preparando il cereale: cuociamo il bulgur seguendo le indicazioni sulla confezione, tenendo presente che si tratta di grano spezzato simile al couscous. Se preferite, potete optare per del riso in sostituzione.

Nel frattempo, tagliamo alcune melanzane a spicchi e le grigliamo finché non assumono un bel colore dorato. Sempre sulla stessa griglia, adagiamo il salmone fresco, tagliato a trancetti, lasciandolo cuocere leggermente.

In una padella capiente, versiamo un filo abbondante di olio e aggiungiamo le melanzane rimaste, tagliate a dadini, per farle rosolare fino a quando diventano morbide e dorate.

Per la salsa, in una ciotola, uniamo i pomodori freschi tagliati a cubetti, condendoli con origano, sale, pepe, un filo di olio e la cipolla tritata finemente. Mescoliamo bene per amalgamare i sapori.

Infine, prendiamo una ciotola grande e uniamo il bulgur cotto, le melanzane rosolate e il pomodoro condito. Mescoliamo con cura e, per un tocco di freschezza, spremiamo sopra il succo di limone e aggiungiamo qualche foglia di basilico spezzettata.

Impiattiamo il tutto, decorando con le melanzane grigliate e i trancetti di salmone appena cotti, per un piatto equilibrato, colorato e ricco di sapori autentici.

Nel corso della puntata, l’energia comunicativa della Marsetti ha reso la spiegazione del piatto particolarmente coinvolgente. Il pubblico ha potuto apprezzare non solo l’armonia dei sapori, ma anche la possibilità di preparare una pietanza adatta a pranzi leggeri, picnic o buffet. Il tabulè di melanzane si presta benissimo a essere servito in più occasioni, rappresentando una valida alternativa ai primi piatti più tradizionali.

È Sempre Mezzogiorno si conferma anche in questa puntata come uno spazio dove la cucina è raccontata con passione e accessibilità. La ricetta del giorno ha offerto spunti creativi e salutari, promuovendo un’alimentazione variegata senza rinunciare al gusto.

La forza di questo piatto sta nella sua versatilità e nel suo profilo nutrizionale equilibrato. Ancora una volta, Francesca Marsetti ha mostrato come bastino pochi elementi ben pensati per realizzare un piatto che sa farsi ricordare. Il suo tabulè di melanzane è destinato a diventare uno dei piatti più replicati della stagione.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *