Cordon bleu straordinari – E’ Sempre mezzogiorno – Andrea Mainardi

E’ Sempre Mezzogiorno: Cordon bleu straordinari di Andrea Mainardi (16 maggio 2025)

 

I cordon bleu straordinari portati in TV da Andrea Mainardi a E’ Sempre Mezzogiorno il 16 maggio 2025 sorprendono con gusto e originalità.


Cordon bleu straordinari – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta Andrea Mainardi

Quando la cucina creativa incontra l’energia travolgente di uno chef come Andrea Mainardi, il risultato è sempre qualcosa che lascia il segno. I Cordon bleu straordinari – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta Andrea Mainardi, protagonisti della puntata del 16 maggio 2025, sono l’esempio perfetto di come un piatto tradizionalmente amato possa essere trasformato in una vera e propria esplosione di personalità.

Mainardi, con il suo stile sempre dinamico e scenografico, ha saputo raccontare molto più di una semplice preparazione. Ha trasmesso l’idea di un piatto che sa emozionare e divertire, pensato per sorprendere a tavola con una marcia in più. L’entusiasmo dello chef si è riflesso anche nella narrazione, coinvolgendo il pubblico di E’ Sempre Mezzogiorno in un viaggio culinario fatto di idee brillanti e tanto gusto.

Ingredienti

  • 1 filetto di pollo intero
  • 200 g di prosciutto cotto affettato
  • 300 g di mozzarella fresca
  • 4 uova
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 50 g di farina 00
  • 300 g di taralli e grissini
  • Olio per friggere
  • Sale e pepe q.b.
  • 200 g di spinacini freschi
  • 20 g di senape in grani
  • 1 limone
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 2 peperoni rossi
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Miele
  • Peperoncino a piacere
  • Paprika affumicata

Procedimento

Per iniziare, incidete il filetto di pollo per creare una tasca, poi stendetelo delicatamente con un batticarne per renderlo sottile e uniforme.

Preparate gli involtini avvolgendo ogni fetta di mozzarella con una fetta di prosciutto cotto, formando così delle mini roulade. Inserite ciascun involtino nella tasca di pollo, cercando di sigillare bene i bordi.

Per la panatura, passate il pollo ripieno prima nella farina, poi nelle uova sbattute, e infine nella miscela di taralli e grissini sbriciolati, ripetendo un passaggio nell’uovo e nuovamente nel trito croccante, per ottenere una copertura omogenea. Se desiderate, con una siringa da cucina, potete inserire un po’ di burro nel cuore di ogni cordon bleu per una nota di sapore in più, anche se questa operazione è opzionale.

Friggete gli involtini in abbondante olio caldo a circa 160°C, girandoli con cura fino a ottenere una doratura perfetta e croccante.

Nel frattempo, preparate la salsa di peperoni: infornate i peperoni interi fino a quando la pelle non si staccherà facilmente. Pelateli, eliminate semi e filamenti, quindi trasferiteli nel mixer. Aggiungete il concentrato di pomodoro, uno spicchio d’aglio, una spolverata di paprika affumicata, un pizzico di peperoncino, un filo di miele e un po’ di olio extravergine. Frullate tutto fino a ottenere una crema vellutata.

Per accompagnare, condite gli spinacini freschi con una citronette semplice: il succo di limone, un filo d’olio e la senape in grani. Mescolate bene e insaporite gli spinaci con questa emulsione leggera.

Servite gli involtini caldi, accompagnati dalla salsa di peperoni e dagli spinaci conditi, per un piatto ricco di sapori intensi e contrastanti.

Nel suo intervento, Mainardi ha sottolineato quanto sia importante dare nuova vita ai grandi classici della cucina, reinterpretandoli con ingredienti e tecniche che raccontino il presente. E così, questi cordon bleu sono diventati “straordinari” non solo per nome, ma per l’originalità dell’idea e la cura dei dettagli, dall’aspetto estetico all’esperienza al palato.

La puntata ha ricevuto ampio riscontro, con commenti entusiasti da parte del pubblico. Molti hanno espresso curiosità per il modo in cui uno dei piatti più amati dai bambini potesse essere ripensato per soddisfare anche i palati adulti. La trasformazione di un comfort food in una proposta contemporanea ha colpito per equilibrio e fantasia.

Cordon bleu – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta Andrea Mainardi è molto più di un semplice titolo: è la sintesi di uno stile culinario vivace, audace e sempre pronto a rompere gli schemi. Grazie a Mainardi, anche una ricetta nota può diventare protagonista in un contesto nuovo, rendendo ogni pasto un’esperienza scenografica e indimenticabile.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *