Pollo ai peperoni – E’ Sempre mezzogiorno – Gian Piero Fava
E’ Sempre Mezzogiorno, Pollo ai peperoni, Gian Piero Fava – 20 maggio 2025
Oggi parliamo di Pollo ai peperoni Fava, ricetta proposta da Gian Piero Fava a E’ Sempre Mezzogiorno del 20 maggio 2025, un piatto ricco di gusto e ispirazione casalinga.
Pollo peperoni Fava – E’ Sempre Mezzogiorno 20/05/2025 è la ricetta che ha riportato in tavola i sapori autentici della cucina italiana più semplice e confortante. Durante la puntata, Gian Piero Fava ha proposto la sua versione di un grande classico che parla di casa, affetti e pranzi condivisi in famiglia.
La forza di questo piatto non sta solo nella combinazione vincente tra carne e ortaggi, ma nella capacità di evocare ricordi comuni: il profumo inconfondibile del pollo che cuoce lentamente e il colore acceso dei peperoni che cattura lo sguardo e l’appetito. Fava ha raccontato come questa ricetta sia parte della sua memoria culinaria, arricchita da piccole variazioni che rendono ogni interpretazione unica.
Il pubblico di E’ Sempre Mezzogiorno ha potuto apprezzare la semplicità di un piatto che non ha bisogno di effetti speciali per essere protagonista. Il pollo ai peperoni resta una delle preparazioni più amate per la sua versatilità, adatta a tutte le stagioni e perfetta per ogni occasione, dalla cena in famiglia al pranzo della domenica.
Durante la puntata del 20 maggio, Fava ha condiviso curiosità e aneddoti legati alla sua esperienza personale, spiegando quanto sia importante per lui restituire valore ai piatti semplici, proprio come il pollo ai peperoni. La sua è una visione della cucina che parte dalla tradizione per raggiungere la contemporaneità, senza mai perdere di vista la genuinità.
Ingredienti
- 6 sovracosce di pollo disossate
- 6 peperoni di diversi colori
- 4 pomodori maturi
- 2 cipollotti freschi
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 3 acciughe sotto sale
- 20 capperi sotto sale
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino fresco o essiccato
- 2 limoni (succo e scorza)
- 1 cucchiaio di senape di Digione
- 3 uova
- 200 g di pangrattato
- 200 g di panko (pangrattato giapponese)
- 150 g di burro chiarificato
- Erbe aromatiche: rosmarino, salvia, timo, basilico
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Per il pesto di rucola
- 2 mazzetti di rucola fresca
- 50 g di anacardi
- 50 g di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d’aglio (opzionale)
- Ghiaccio q.b.
- Olio extravergine d’oliva
Procedimento
- Preparare il soffritto:
In una padella ampia, scaldate un filo generoso di olio e fate soffriggere i cipollotti affettati finemente. Aggiungete le acciughe dissalate, i capperi sciacquati, lo spicchio d’aglio intero o tritato, il concentrato di pomodoro e un pizzico di peperoncino, secondo il vostro gusto. Lasciate insaporire qualche minuto. - Cuocere i peperoni:
Pulite i peperoni eliminando i semi e la parte bianca, quindi pelateli con un pelapatate per ottenere una consistenza più morbida. Tagliateli a listarelle e uniteli al soffritto. Cuocete a fuoco medio finché i peperoni saranno teneri. Aggiungere i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a spicchi, e completare la cottura con qualche foglia di basilico fresco. - Marinare il pollo:
Disossate le sovracosce e disponetele in una ciotola. Conditele con il succo e la scorza dei limoni, un rametto di timo, un filo d’olio e lasciate marinare in frigorifero per almeno un’ora. Trascorso il tempo, scolatele, spennellatele con la senape, quindi passatele prima nelle uova sbattute e poi nel panko mescolato con il pangrattato. - Friggere il pollo:
In una padella, sciogliete il burro chiarificato e aggiungete foglie di cipolla, rosmarino e salvia. Friggete le sovracosce fino a doratura, facendo attenzione a non bruciare il burro. - Preparare il pesto di rucola:
Nel mixer, inserite la rucola fresca, gli anacardi, il pecorino, l’aglio (se desiderato), alcuni cubetti di ghiaccio e un filo di olio. Frullate fino a ottenere una salsa cremosa e ben amalgamata. - Impiattare:
Disporre un letto di peperoni e pomodori cotti nel piatto, adagiarvi sopra le sovracosce di pollo croccanti e completare con un cucchiaio abbondante di pesto di rucola. Servite subito, per gustare al meglio i sapori freschi e avvolgenti.
Il titolo Pollo ai peperoni Fava – E’ Sempre Mezzogiorno 20/05/2025 racchiude in poche parole il cuore di questo contenuto: una ricetta affidabile, presentata da un volto noto della cucina televisiva, capace di ispirare anche i cuochi meno esperti.
Con questo piatto, Gian Piero Fava dimostra ancora una volta che le ricette migliori sono spesso le più semplici, purché realizzate con cura e passione. Il Pollo peperoni Fava è molto più di un secondo: è un omaggio alla cucina familiare, quella che scalda, nutre e unisce.
Questo piatto rappresenta perfettamente l’essenza della cucina mediterranea: ingredienti semplici ma ricchi di sapore, cotture lente che rispettano i tempi naturali degli alimenti, e l’amore per la tradizione che si rinnova ogni volta che una ricetta viene condivisa. Il Pollo peperoni Fava è una dimostrazione concreta di come la cucina italiana possa emozionare anche con i piatti più essenziali.