Risotto ai 5 pomodori – E’ Sempre mezzogiorno – Sergio Barzetti

E’ Sempre Mezzogiorno, Risotto ai 5 pomodori, Sergio Barzetti – 20 maggio 2025

 

Tra le ricette più apprezzate della puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 20 maggio 2025 troviamo il raffinato Risotto 5 pomodori, firmato da Sergio Barzetti, che con la sua eleganza ha portato in tavola un piatto dal sapore pieno e vibrante.

Risotto 5 pomodori – E’ Sempre Mezzogiorno Barzetti 20/05/25 è una di quelle ricette che uniscono tecnica, creatività e rispetto per la materia prima. Nel corso della puntata del 20 maggio 2025, Sergio Barzetti ha proposto questa preparazione che omaggia uno degli ingredienti simbolo della cucina italiana: il pomodoro. In questa versione, lo chef ha scelto di valorizzarlo in cinque varietà, dando vita a un’esplosione di profumi e tonalità.

Barzetti è noto al pubblico per la sua abilità nell’equilibrare tradizione e innovazione. Anche questa volta ha saputo raccontare una storia fatta di semplicità e raffinatezza. Il risotto diventa un pretesto per celebrare l’orto italiano, reinterpretando un classico con sensibilità e consapevolezza. Ogni passaggio è stato accompagnato da consigli utili, rendendo la preparazione interessante anche per chi è alle prime armi.

Ingredienti Necessari

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 150 g di pane raffermo
  • 50 g di pomodorini datterini rossi
  • 50 g di datterini gialli
  • 4 pomodori camoni
  • 2 pomodori cuore di bue
  • 50 g di pomodori secchi
  • Basilico fresco
  • Origano secco
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 2 filetti di acciuga
  • 30 g di burro
  • 150 g di formaggio grattugiato (preferibilmente Parmigiano)
  • Brodo vegetale caldo
  • Foglie di alloro
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino

Procedimento Dettagliato

  1. Preparazione del brodo di pomodoro:
    Con un frullatore ad immersione, frulliamo grossolanamente i pomodorini cuore di bue, aggiungendo un pizzico di sale e un po’ di acqua. Filtriamo il composto con un colino per estrarre l’acqua aromatica che useremo come base liquida per il risotto.
  2. Crema di pomodori:
    In una ciotola, uniamo la polpa dei cuore di bue, il pane raffermo sbriciolato, una spolverata di origano, un filo di olio d’oliva, il formaggio grattugiato e mescoliamo bene. Trasferiamo il composto su una teglia, copriamo con carta forno e cuociamo in forno preriscaldato a 160°C per circa 30 minuti, fino a ottenere una sorta di crema consistente.
  3. Pomodori camoni stufati:
    Dividiamo a metà i pomodori camoni e li rosoliamo in una padella con le acciughe, un filo di olio, una noce di burro e un pomodoro secco tritato. Lasciamo cuocere a fuoco medio-basso, coperto, per circa 20 minuti, finché i pomodori si ammorbidiscono e si insaporiscono.
  4. Insalata di datterini e pomodori secchi:
    In una ciotola, mescoliamo i datterini tagliati a pezzi, i pomodori secchi tritati finemente, una spolverata di origano e un filo di olio extravergine. Mettiamo da parte.
  5. Preparazione del risotto:
    In una casseruola, tostiamo il riso Carnaroli senza aggiungere condimenti. Quando il riso diventa traslucido, bagniamo con l’acqua di pomodoro filtrata e iniziamo a cuocere, aggiungendo gradualmente brodo vegetale caldo e l’acqua di pomodoro, mescolando di tanto in tanto, fino a portare il riso a cottura al dente.
  6. Mantecatura e composizione:
    Appena il risotto è pronto, spegniamo il fuoco e mantechiamo con il burro, il formaggio grattugiato e un mestolo di fondo di cottura dei pomodori camoni. Impiattiamo versando il risotto nei piatti, adagiamo sopra i pomodori camoni stufati, accompagniamo con fette di pane tostato in forno e completiamo con l’insalata di datterini e pomodori secchi.

Consiglio:
Potete decorare con qualche fogliolina di basilico fresco per un tocco di colore e aroma in più, rendendo il piatto ancora più invitante e profumato.

Durante la trasmissione, la presentazione visiva del piatto ha colpito i telespettatori: i colori caldi dei pomodori, uniti alla cremosità del risotto, hanno reso l’esperienza televisiva quasi multisensoriale. Come spesso accade con i piatti di Barzetti, non si tratta solo di cucina, ma di un invito a ritrovare il piacere del mangiare bene con ingredienti semplici e genuini.

Il titolo Risotto 5 pomodori – E’ Sempre Mezzogiorno Barzetti 20/05/25 racchiude perfettamente l’essenza di questa proposta: da un lato l’identità ben definita del piatto, dall’altro il contesto televisivo che lo rende accessibile e familiare a tutti.

In conclusione, il Risotto 5 pomodori è un piatto che riesce a sorprendere senza eccessi, ponendo al centro la qualità e l’armonia dei sapori. Una ricetta da provare, non solo per il gusto, ma per la filosofia che la accompagna: quella di una cucina autentica, colta e rispettosa delle stagioni.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *