Tagliolini della resdora – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani
E’ Sempre Mezzogiorno, Tagliolini della Resdora, Daniele Persegani – 20 maggio 2025
Tagliolini della Resdora Persegani, la ricetta protagonista della puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 20 maggio 2025, un piatto che unisce tradizione e semplicità in modo unico.
Tagliolini della resdora – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani del 20 maggio è uno dei piatti che ha catturato l’attenzione degli spettatori durante la trasmissione del 20 maggio 2025. Questo piatto tradizionale, noto per la sua genuinità e il suo legame con la cucina contadina, viene reinterpretato da Daniele Persegani con grande maestria, valorizzando al massimo gli ingredienti e le tecniche artigianali.
Il fascino dei Tagliolini della Resdora sta nel suo equilibrio perfetto tra consistenza e sapore, capace di evocare atmosfere di casa e momenti di convivialità. Persegani ha saputo mantenere intatta l’essenza di questa ricetta, portandola a un livello superiore grazie alla sua esperienza e alla cura nei dettagli.
Durante E’ Sempre Mezzogiorno, il piatto è stato presentato non solo come un semplice primo, ma come un racconto di tradizioni regionali, radicate nella cultura gastronomica italiana. La ricetta di Persegani si distingue per la semplicità degli accostamenti e per la capacità di emozionare anche i palati più esigenti.
Questo piatto tradizionale rappresenta un invito a riscoprire sapori autentici, perfetti per chi ama una cucina fatta di gesti antichi e ingredienti di qualità. L’approccio di Daniele Persegani nel presentare i Tagliolini della resdora riflette proprio questa attenzione al passato e al presente, creando un ponte tra generazioni diverse.
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 2 uova
- 200 g di farina 00
- 1 uovo
- 70 g di purea di spinaci
- Per il condimento:
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 melanzana
- 2 pomodori maturi
- 50 g di concentrato di pomodoro triplo
- Un mazzetto di prezzemolo fresco
- Un mazzetto di basilico
- 1 porro
- 1 cipolla rossa
- Formaggio grattugiato (Parmigiano o altro a piacere)
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe qb
Procedimento
Iniziamo preparando due tipi di pasta: una variante tradizionale gialla e una versione più verde, arricchita con la purea di spinaci. Dopo averle impastate, le avvolgiamo nella pellicola trasparente e le lasciamo riposare per circa trenta minuti. Successivamente, con l’aiuto di una sfogliatrice o un mattarello, stendiamo le sfoglie e tagliamo i tagliolini.
Per il sugo, mettiamo in una padella un filo di olio e soffriggiamo delicatamente la cipolla rossa finemente affettata. Aggiungiamo le zucchine, la melanzana e il porro tagliati a julienne, e lasciamo insaporire. Uniamo anche il concentrato di pomodoro, facendolo tostare leggermente per intensificare il sapore. Dopo, inseriamo i peperoni puliti e tagliati a listarelle, seguendo con i pomodori maturi spellati e privati dei semi. Per una cottura più intensa e compatta, copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere un sugo ricco e profumato.
Quando la pasta sarà pronta, scoliamo i tagliolini direttamente nel sugo di verdure, mescolando bene. Per completare, aggiungiamo una spolverata di formaggio grattugiato e un mestolo di acqua di cottura, per rendere il piatto ancora più cremoso e saporito.
La puntata del 20 maggio 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno ha così messo in luce non solo una ricetta, ma un pezzo di storia gastronomica italiana, interpretata da uno chef capace di coniugare tradizione e innovazione. Se cerchi un piatto che racconta storie e trasmette emozioni, i Tagliolini della resdora nella versione di Persegani sono la scelta ideale.
Il titolo Tagliolini resdora Persegani – E’ Sempre Mezzogiorno 20/05/2025 sintetizza perfettamente l’essenza della ricetta e la sua cornice televisiva, catturando l’interesse di chi vuole scoprire questo piatto unico.