The Zen Circus – È solo un momento: testo, significato
The Zen Circus – È solo un momento: testo, significato
“The Zen Circus momento” è una frase chiave che ci guida all’interno del brano “È solo un momento” della band pisana, un pezzo che fonde introspezione e realtà quotidiana.
Il brano “È solo un momento” dei The Zen Circus, pubblicato nel 2018 all’interno dell’album Il fuoco in una stanza, è un esempio potente di come la musica possa essere specchio fedele delle fragilità umane. Attraverso parole semplici ma penetranti, la band riesce a raccontare con intensità uno spaccato emotivo condiviso da molti: la consapevolezza che la sofferenza, per quanto profonda, è sempre transitoria.
Il titolo stesso, “È solo un momento”, è una sorta di mantra consolatorio, un invito a non farsi sopraffare dal dolore del presente, perché anche esso passerà. Questa frase, ripetuta nel ritornello, diventa un appiglio psicologico e spirituale in un mondo che corre veloce, spesso senza ascoltare.
Il testo
Credo che sia il momento
di urlarmi in faccia
quello che mi tengo dentro
e non c’è ritorno dalla verità
come non si torna più dall’aldilà
Che cosa sei adesso?
Sei quello che volevi
Hai tutto quanto
eppure sempre, come ieri
ti senti solo
quasi ogni notte
stringi il cuscino
e ti ripeti ormai da tempo
è solo un momento
Ti sei ferito
ma non sei mai guarito
Sei tua madre, sei tuo padre
non c’è scampo
sei la fame, sei il rimpianto
Sei il lato oscuro
sei l’ingiustizia e la rabbia
l’incoerenza, la bellezza
e la violenza
I miei vent’anni sono volati
mentre sussurravo al vento
è solo un momento
Il testo si apre con immagini di malinconia e di disagio quotidiano, tra pillole per dormire e sguardi spenti. I versi raccontano una condizione esistenziale in cui ci si sente in bilico, incapaci di trovare un senso. Le parole sono crude, dirette, prive di filtri, come nello stile tipico dei The Zen Circus. La voce narrante sembra rivolgersi tanto a sé stessa quanto all’ascoltatore, creando un legame empatico immediato.
Il significato
Il significato di questo brano è racchiuso tutto nell’idea della transitorietà. Non si tratta di una canzone che offre soluzioni, ma piuttosto di una presa d’atto lucida: la sofferenza esiste, fa parte della vita, ma non è tutto. In questo senso, “È solo un momento” può essere letto anche come un invito alla resistenza emotiva, un inno all’importanza della resilienza.
L’uso della prima persona rende tutto più personale e coinvolgente. I sentimenti di smarrimento, rabbia e tristezza vengono affrontati senza moralismo, con una sincerità che colpisce. Si tratta di una canzone che può offrire conforto a chi vive un periodo difficile, proprio perché non banalizza il dolore, ma lo riconosce e lo accetta.
Un brano da ascoltare
Dal punto di vista musicale, il brano si muove su sonorità rock essenziali ma efficaci, lasciando spazio alle parole. Non ci sono virtuosismi inutili: tutto è al servizio del messaggio. La voce di Appino è graffiante e vera, come sempre.
The Zen Circus momento rappresenta quindi una piccola guida alla sopravvivenza emotiva: accettare la sofferenza come parte del cammino e ricordarsi che, appunto, è solo un momento.