Millefoglie di barbabietola – E’ Sempre mezzogiorno – Enrico Croatti

È sempre Mezzogiorno: millefoglie di barbabietola di Enrico Croatti (21 maggio 2025)

 

Millefoglie di barbabietola è il raffinato piatto firmato da Enrico Croatti durante la puntata di È sempre Mezzogiorno del 21 maggio 2025.



Millefoglie di barbabietola Enrico Croatti È sempre Mezzogiorno è il titolo della preparazione che ha portato un tocco di alta cucina nella puntata del 21 maggio 2025 del celebre programma condotto da Antonella Clerici. Un piatto che ha colpito immediatamente per la sua estetica sofisticata e l’intensità del colore, ma soprattutto per il suo impatto gustativo.

Enrico Croatti ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di fondere eleganza e concretezza, portando in tavola una ricetta che celebra la semplicità della terra con l’equilibrio di un piatto da ristorante stellato. L’uso della barbabietola in questo formato a strati ha valorizzato ogni sfumatura del vegetale, in una composizione che parla il linguaggio della cucina moderna ma accessibile.

Nel corso della sua partecipazione a È sempre Mezzogiorno, lo chef ha raccontato il pensiero che sta dietro la creazione: non solo un’idea estetica, ma un messaggio di rispetto per la materia prima e per il territorio. L’attenzione al dettaglio e alla consistenza ha reso la millefoglie una vera protagonista della tavola, dimostrando che anche un ortaggio umile può essere valorizzato con tecnica e sensibilità.

Ingredienti

  • 5 barbabietole cotte
  • 12 lamponi freschi
  • 200 g di formaggio di capra erborinato
  • foglie di coriandolo fresco
  • acqua
  • aceto balsamico
  • olio extravergine di oliva
  • olio di girasole
  • sale grosso

Per la salsa di lamponi:

  • 300 g di succo di lamponi
  • 25 g di aceto di lamponi
  • 10 g di zucchero di canna

Procedimento

  1. Con una mandolina, affetti sottilmente le barbabietole cotte, ottenendo delle rondelle delicate e uniformi. Disponile su una teglia e cospargile con una manciata di sale grosso. Lascia riposare per circa 10 minuti: in questo modo si ammorbidiranno leggermente.
  2. In un pentolino, scalda dolcemente il formaggio di capra con un po’ di acqua, mescolando fino a ottenere una crema vellutata e omogenea.
  3. Lava le barbabietole, quindi impilale una sull’altra e avvolgile strettamente con dello spago da cucina, formando così un piccolo medaglione. Lascia riposare per 10 minuti. Successivamente, scalda una padella con un dito di olio di girasole ancora freddo e posiziona il medaglione al suo interno. Cuoci finché si formerà una crosticina dorata e croccante. Rimuovi lo spago e servi accompagnando con le salse di lamponi e di formaggio di capra. Completa con lamponi freschi, aggiungendo un tocco di colore e freschezza.
  4. Per la salsa di lamponi: frulla i lamponi fino a ottenere un composto liscio, poi passalo attraverso un setaccio per estrarne il succo. In un pentolino, sciogli lo zucchero di canna e l’aceto di lamponi, lasciando caramellare leggermente per qualche minuto. Versa il succo di lamponi e fai bollire a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, fino a ottenere uno sciroppo denso. Lascia raffreddare.
  5. Taglia i lamponi freschi a metà e condiscili con un filo di olio extravergine di oliva e alcune foglie di coriandolo fresco tritate, per un tocco aromatico e vivace.

Il pubblico ha seguito con ammirazione ogni passaggio del racconto culinario, mostrando grande interesse per un piatto che unisce il visivo e il gustativo in modo armonioso. Croatti ha condiviso anche aneddoti sulla sua formazione e sul suo approccio alla cucina vegetale, offrendo uno spaccato prezioso su come l’alta cucina possa parlare a tutti.

Millefoglie di barbabietola Enrico Croatti È sempre Mezzogiorno rappresenta la perfetta sintesi tra tradizione reinterpretata e innovazione. Una proposta che ispira, sorprende e invita a guardare agli ingredienti di tutti i giorni con occhi nuovi.

Con questo piatto, il 21 maggio 2025 si è trasformato in una celebrazione della creatività e della bellezza in cucina, lasciando un’impronta forte e indelebile tra le ricette più raffinate della stagione.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *