Depresso Fortunato Olly: testo, significato

Olly Depresso Fortunato: testo, significato

 

Depresso Fortunato Olly” è una canzone che riesce a raccontare, in modo ironico e leggero, il disagio esistenziale tipico della nostra epoca, rivelando più di quanto sembri.

La canzone “Depresso Fortunato” di Olly si apre con un’atmosfera surreale e scanzonata: un risveglio tardivo, l’alcol ancora in circolo e un vago ricordo della notte appena trascorsa. L’introduzione stessa – “Nanna ee nanna aa” ripetuto in loop – diventa un mantra ipnotico che sottolinea lo stato di confusione e leggerezza che permea tutto il brano. Olly ci introduce in un universo quotidiano fatto di contraddizioni, in cui si passa dal divano al letto senza soluzione di continuità.

Il protagonista è un depresso fortunato, definizione ossimorica che racchiude tutta la poetica del brano: da un lato un senso di apatia, alienazione e confusione esistenziale; dall’altro, la consapevolezza di possedere ancora una voce, delle parole, un talento. In questo senso, la canzone riflette sulla fortuna di avere qualcosa che ci distingue, anche quando tutto il resto sembra piatto.

L’ironia è costante. Quando nel pre-ritornello l’autore ipotizza di smettere di fumare per diventare ricco e sano o, in alternativa, di aprire un chiosco a Portorico, si percepisce il desiderio di fuga e di cambiamento, ma sempre con quel tono leggero, quasi beffardo, che è il tratto distintivo del pezzo.

testo

[Intro]
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa

[Strofa 1]
Oggi mi sono svegliato alle dieci del mattino
Ero ancora un po’ ubriaco come chi si è divertito
Con il dubbio esistenziale del chissà con chi ho dormito
Non ricordo più il suo nome ma ricordo il suo sorriso
Passo dal divano al letto poi dal letto al divano
E per ammazzare il tempo mangio frutta dal sdraiato
Che alla fine non sono altro che un depresso fortunato
Con la voce per cantare e un pugno di parole in mano

Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa

[Pre-Ritornello 2]

Alla fine ci sono riuscito, sono uscito non so che mi ha convinto
E nel bel mezzo del tragitto un pensiero mi ha assalito
Se smettessi di fumare sarei sano e molto ricco
Mal che vada me nе vado e mi apro un chiosco a Portorico

[Ritornello]
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa

[Strofa 3]
E se volessi potrеi elevarmi a iperuranio
Ballare ritmo peruviano
Tenere mano un’altre mano fino a prendere sonno su una sdraio
Fare una festa per traguardo
Ma sarebbe festa tutto l’anno
Insomma voglio dire perderebbe il senso che le feste hanno
Tutta la rabbia che non vendico
Tutte le notti che dimentico
Che siamo tutti un po’ matti, un po’ scalmanati
Che male c’è se non ci va di esser normali
E ora che si è fatta sera
Che si accendono i lampioni
E che anche il cielo ha quei colori che fanno scrivere canzoni
Torno a casa in compagnia di una con una con la fede al dito
Che non mi ha detto il suo nome, ma c’ha proprio un bel sorriso

[Ritornello 2]
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa
Nanna ee nanna aa nanna ee nanna aa

Nel testo di Depresso Fortunato Olly, si susseguono immagini che mescolano sogni e quotidianità: ballare un ritmo peruviano, tenere una mano fino a prendere sonno su una sdraio, festeggiare ogni giorno come fosse un traguardo. Ma subito dopo arriva la riflessione: se si festeggia sempre, le feste perdono senso. È la poetica della contraddizione, del vivere intensamente anche nel vuoto.

Il brano si chiude in modo circolare: il ritorno a casa, la compagnia silenziosa di qualcuno incontrato per caso, e ancora una volta un sorriso senza nome. Anche il cielo, con i suoi colori del tramonto, diventa fonte di ispirazione e melodia.

In definitiva, “Depresso Fortunato Olly” è una canzone che riesce a parlare a tutti, soprattutto ai giovani che si sentono sospesi tra il dover essere e il voler vivere. Olly ci mostra come anche nella malinconia ci possa essere fortuna, e come nella confusione possa nascere poesia.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *