Biscotti gelato – E’ Sempre mezzogiorno – Natalia Cattelani

E’ sempre Mezzogiorno: biscotti gelato di Natalia Cattelani del 28 maggio 2025

 

I biscotti gelato, proposti da Natalia Cattelani a E’ sempre Mezzogiorno, sono il dolce fresco e goloso che conquista al primo assaggio.


Biscotti gelato – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani del 28 maggio

Durante la puntata del 28 maggio 2025 di E’ sempre Mezzogiorno, Natalia Cattelani ha portato in tavola un dolce che unisce semplicità e golosità: i biscotti. Questo dessert, ideale per la stagione estiva, è stato accolto con entusiasmo dal pubblico in studio e dai telespettatori da casa.

Natalia ha saputo raccontare con il suo solito garbo come unire tradizione e modernità anche in un dolce apparentemente semplice. La sua versione dei biscotti gelato si distingue per un equilibrio perfetto tra croccantezza e cremosità, capace di soddisfare adulti e bambini.

Il pubblico di E’ sempre Mezzogiorno è ormai abituato alla creatività della chef emiliana, che riesce sempre a sorprendere con proposte che non sono mai banali. Durante la preparazione in diretta, Natalia ha raccontato aneddoti legati alla sua famiglia, rendendo il momento ancora più coinvolgente e personale.

Ingredienti

  • Per i biscotti:
    • 280 g di farina 0
    • 100 ml di panna (può essere vegetale, non zuccherata, o quella da cucina)
    • 100 g di zucchero a velo
    • 80 ml di olio di semi
    • 10 g di miele
    • 2 cucchiaini di lievito per dolci
    • 2 cucchiai di gocce di cioccolato
    • Essenza di vaniglia a piacere
  • Per il gelato:
    • 400 ml di panna fresca
    • 100 g di mascarpone
    • 100 ml di latte condensato
    • 100 g di gocce di cioccolato
    • 150 g di crema di pistacchio
    • Granella di pistacchio q.b.

Procedimento

Preparazione dei biscotti:
In una ciotola ampia, combina la panna, l’olio, il miele, l’essenza di vaniglia e lo zucchero a velo, mescolando bene fino a ottenere un composto uniforme. Aggiungi gradualmente la farina setacciata con il lievito, amalgamando fino a formare un impasto morbido e compatto. Se necessario, integra un po’ di farina in più per ottenere la giusta consistenza.

Dividi l’impasto in due parti uguali. Alla prima, incorpora le gocce di cioccolato, mescolando delicatamente.

Su una superficie leggermente infarinata, stendi ciascuna porzione di impasto con un matterello, raggiungendo uno spessore di circa mezzo centimetro. Ritaglia con un bicchiere dei dischetti e disponili su una teglia rivestita di carta forno.

Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 165°C per circa 15 minuti, finché non saranno dorati. Lascia raffreddare completamente prima di maneggiarli.

Preparazione del gelato:
In una ciotola capiente, monta il mascarpone con la panna fresca, usando le fruste elettriche, fino a ottenere un composto spumoso e compatto.

Dividi questa crema in due ciotole: in una, aggiungi il latte condensato e mescola; nell’altra, incorpora la crema di pistacchio (oppure la Nutella, se preferisci) e mescola bene.

Per assemblare i dolcetti, prendi due biscotti e farciscili con una generosa quantità di crema, creando un sandwich. Decora i bordi con gocce di cioccolato o granella di pistacchio, a seconda del gusto.

Disponi i dolcetti su un piatto e mettili in freezer fino al momento di gustarli. Potrai conservarli lì, pronti per essere serviti come un vero dessert goloso e fresco.

Il fascino dei biscotti gelato sta anche nella loro versatilità. Sono perfetti da servire in una merenda all’aperto, in una festa di compleanno o anche come dolce conclusivo di una cena informale. Natalia Cattelani ha spiegato che si possono preparare in anticipo e conservare in freezer, dettaglio che li rende pratici oltre che deliziosi.

Biscotti gelato – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani del 28 maggio è un titolo che racchiude l’essenza della proposta: freschezza, praticità e un tocco di genuinità tutta italiana. La chef, conosciuta per le sue ricette familiari e rassicuranti, ancora una volta ha centrato l’obiettivo.

Il successo del dolce, a giudicare dalle reazioni sui social e dai commenti in trasmissione, è stato immediato. Chi lo ha provato ha sottolineato la bontà e la semplicità dell’esecuzione, tipiche del modo di cucinare di Natalia Cattelani, sempre attenta a proporre piatti accessibili a tutti.

I biscotti gelato sono quindi molto più di un semplice dessert: sono un piccolo momento di felicità da condividere.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *