Farfalle d’estate – E’ Sempre mezzogiorno – Antonio Paolino
E’ sempre mezzogiorno: Farfalle d’estate, Antonio Paolino, 29 maggio 2025
Le Farfalle d’estate sono la proposta di Antonio Paolino a E’ sempre mezzogiorno del 29 maggio 2025, un piatto fresco, leggero e ricco di colore ideale per la stagione calda.
Farfalle d’estate – Antonio Paolino E’ sempre mezzogiorno è il titolo che introduce questa nuova proposta culinaria che ha illuminato la puntata del 29 maggio 2025 della celebre trasmissione di cucina. Con un nome che evoca leggerezza, freschezza e sole, la ricetta presentata dallo chef Antonio Paolino incarna appieno lo spirito dell’estate italiana.
Ingredienti
- 320 g di pasta a forma di farfalle
- 4 zucchine di medie dimensioni
- 150 g di bocconcini di mozzarella (mozzarelline)
- 1 spicchio d’aglio
- 3 cucchiai di aceto bianco di buona qualità
- 500 ml di olio di semi
- Foglie di menta fresca
- Sale e pepe nero macinato al momento
- 150 g di pomodorini, preferibilmente gialli o rossi
- 1 spicchio d’aglio extra
- Rametti di timo fresco
- Un filo di olio extravergine di oliva
- Zest di limone grattugiato
- 50 g di mandorle tostate
- Basilico fresco
Procedimento
- Cottura della pasta: Cuoci le farfalle in acqua salata, scolale quando sono ancora leggermente al dente (qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione). Stendile su una teglia, condile con un filo di olio d’oliva e lasciale raffreddare, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino.
- Preparazione delle zucchine: Affetta le zucchine a rondelle sottili. Riscalda abbondante olio di semi in una padella profonda e immergi le zucchine, friggendole fino a ottenere una doratura croccante. Scolale con una schiumarola, asciugale con carta assorbente e condiscile con aceto bianco, aglio tritato finemente e menta fresca sminuzzata. Metà delle zucchine le frulliamo con un mixer ad immersione aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una crema vellutata.
- Preparazione dei pomodorini confit: Taglia i pomodorini a metà e sistemali su una teglia rivestita con carta forno. Condisci con sale, pepe, origano, timo, scorza di limone grattugiata, un filo di olio e lascia essiccare in forno preriscaldato a 100-120°C per circa un’ora, finché non si restringono ma mantengono la loro dolcezza.
- Assemblaggio del piatto: In una ciotola capiente, mescola la pasta ormai raffreddata con la crema di zucchine. Aggiungi i pomodorini confit, i bocconcini di mozzarella tagliati a metà, foglie di basilico fresco, le mandorle tostate e le zucchine fritte ancora intere. Mescola delicatamente per distribuire bene gli ingredienti.
- Servizio: Impiatta e gusta questa combinazione di sapori freschi e avvolgenti, arricchita dal croccante delle mandorle e dalla delicatezza delle zucchine fritte.
Nella sua apparizione a E’ sempre mezzogiorno, Antonio Paolino ha portato in tavola un piatto che coniuga gusto e semplicità. Le Farfalle d’estate, come suggerisce il nome, sono pensate per i mesi più caldi, quando si cerca qualcosa di sfizioso ma leggero, in grado di soddisfare il palato senza appesantire.
La puntata intitolata E’ sempre mezzogiorno: Farfalle, Antonio Paolino, 29 maggio 2025 ha sottolineato l’importanza della stagionalità e della freschezza in cucina. Il piatto ha convinto per la sua versatilità, adattandosi sia a un pranzo veloce sia a una cena informale tra amici o in famiglia. È una preparazione che si presta bene anche a essere gustata fredda, ideale quindi per picnic, gite fuori porta o pasti in terrazza.
Ciò che rende le Farfalle d’estate interessanti non è solo la loro presentazione vivace e colorata, ma anche la capacità di rispecchiare la filosofia del programma: portare nelle case degli italiani una cucina accessibile, genuina e ispirata ai territori. Antonio Paolino, con il suo approccio sempre sorridente e preciso, ha saputo spiegare come ogni dettaglio della ricetta sia pensato per valorizzare i sapori senza complicazioni inutili.
Farfalle d’estate – Antonio Paolino E’ sempre mezzogiorno diventa così non solo un titolo efficace per chi cerca questa preparazione online, ma anche il simbolo di una cucina moderna, attenta alle esigenze stagionali e capace di reinventare la tradizione con leggerezza.