Torta profumo d’estate – E’ Sempre mezzogiorno – Sal De Riso

E’ sempre Mezzogiorno: Torta profumo d’estate di Sal De Riso del 30 maggio 2025

 

Torta profumo d’estate è la creazione dolce che Sal De Riso ha portato nella puntata del 30 maggio 2025 di E’ sempre Mezzogiorno, incantando il pubblico.


Torta profumo d’estate – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di Sal De Riso del 30 maggio è molto più di un semplice dolce: è un viaggio tra sensazioni, ricordi e stagioni racchiusi in una fetta. Sal De Riso, celebre maestro pasticcere della Costiera Amalfitana, ha regalato al pubblico di E’ sempre Mezzogiorno un momento di pura poesia gastronomica.

Durante la puntata del 30 maggio 2025, lo studio si è trasformato in un angolo di paradiso dolciario, dove l’eleganza e la delicatezza hanno trovato piena espressione grazie al talento del maestro. Il dolce presentato racconta di estati italiane, di tramonti sul mare e di profumi intensi. Il titolo stesso richiama una sensazione di leggerezza e benessere, quella che Sal De Riso riesce ogni volta a trasferire nelle sue creazioni.

Ingredienti:

  • Un disco di pan di Spagna
  • Pasta frolla aromatizzata alla cannella
  • Bagna al limoncello
  • Marmellata di arance e mandarini
  • Gelatina al limone
  • Decorazioni di girotorta
  • Per la crema al limone: 60 g di tuorli, 60 g di zucchero, 60 ml di succo di limone, scorza di limone grattugiata (circa 30 g), 60 g di burro
  • Per la chantilly: 240 g di crema al limone, 200 g di crema pasticcera, 400 g di panna fresca montata, 40 g di zucchero
  • Per la gelée: 150 g di fragole, 150 g di ciliegie, 150 g di pesche, 120 g di zucchero, 18 g di gelatina in fogli, 72 ml di acqua

Procedimento:

Preparazione della crema al limone:
Inizia riscaldando in un pentolino il succo di limone fino a portarlo a ebollizione. In una ciotola, mischia i tuorli con lo zucchero, poi versa lentamente il succo di limone caldo, mescolando energicamente. Rimetti il tutto sul fuoco, continuando a mescolare, fino a raggiungere i 82°C. Fuori dal fuoco, aggiungi il burro a cubetti e mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Lascia raffreddare in frigorifero coperta con pellicola trasparente.

Preparazione della chantilly:
In una ciotola, combina la crema pasticcera con la crema al limone. Monta la panna con lo zucchero e incorpora delicatamente al composto, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza.

Preparazione della gelée:
Frulla separatamente le fragole, le ciliegie e le pesche fino a ottenere delle puree vellutate. Aggiungi lo zucchero e la gelatina precedentemente sciolta in acqua calda a ciascuna purea, mescolando bene. Versa la miscela negli stampi di silicone e congelala fino a solidificazione.

Assemblaggio:
Bagnare il disco di pan di Spagna con la bagna al limoncello, poi spalmarvi uno strato di marmellata di agrumi. Metti in freezer per consolidare.

Posiziona il girotorta sui bordi di una tortiera, inserisci sul fondo un disco di pasta frolla alla cannella cotta in precedenza. Ricopri con uno strato di crema chantilly al limone, quindi aggiungi il pan di Spagna congelato e completa con altra crema, fino a raggiungere il bordo della tortiera. Livella e metti di nuovo in freezer.

Per la finitura, spennella la superficie con uno strato di gelatina al limone ancora congelata. Decorare con le gelatine congelate, creando un effetto colorato e brillante.

L’intervento dello chef si è rivelato un momento di grande coinvolgimento per il pubblico. I racconti legati all’origine della torta, ai luoghi che l’hanno ispirata, e alla passione che guida ogni gesto del suo mestiere, hanno catturato l’attenzione sia in studio che da casa. Il tocco di De Riso non è mai casuale: ogni dettaglio ha un significato e ogni scelta estetica racconta una storia.

Torta profumo d’estate – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di Sal De Riso del 30 maggio rappresenta il perfetto equilibrio tra innovazione e rispetto della tradizione dolciaria italiana. Anche senza conoscere i passaggi tecnici, è evidente come il dolce esprima armonia e bellezza, incarnando i valori della pasticceria d’autore.

Con la sua consueta eleganza, Sal De Riso ha chiuso il suo intervento lasciando il segno, dimostrando ancora una volta come la pasticceria possa essere una forma d’arte accessibile, capace di evocare emozioni profonde e autentiche.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *