So Be It Clipse: traduzione, testo, significato
So Be It Clipse: traduzione italiano, testo, significato
“So Be It” è il potente secondo singolo estratto da “Let God Sort Em Out”, l’atteso album dei Clipse in uscita nel 2025. Per comprendere appieno la sua profondità, è essenziale esplorare il significato di So Be It Clipse, un brano che unisce un inquietante sample egiziano a rime taglienti e provocatorie, con Pusha T e No Malice che si vantano del loro lussuoso stile di vita e lanciano avvertimenti a rapper rivali, dichiarandosi pronti a qualsiasi scontro.
Analisi Approfondita di “So Be It” dei Clipse
“So Be It” segna un ritorno d’impatto per i Clipse, con Pusha T e No Malice che ribadiscono la loro posizione dominante nel panorama hip-hop. Il brano, che anticipa l’album “Let God Sort Em Out” previsto per il 2025, si distingue immediatamente per il suo sample egiziano cupo e minaccioso. Questa base sonora crea un’atmosfera tesa e quasi predatoria, preparando l’ascoltatore a un contenuto lirico altrettanto aggressivo e senza compromessi. La scelta di un sample così distintivo non è casuale: aggiunge un elemento di mistero e grandezza, riflettendo il senso di invincibilità che i Clipse intendono comunicare.
Il testo di “So Be It” è un manifesto di opulenza e sfrontatezza. Pusha T e No Malice non esitano a vantarsi del loro stile di vita lussuoso, un marchio di fabbrica del duo. Descrizioni di ricchezza e successi materiali si intrecciano con avvertimenti espliciti ad altri rapper, consolidando la loro reputazione di figure intoccabili nel gioco del rap. La frase “vogliono tutto il fumo” incarna perfettamente questa mentalità aggressiva, significando che sono pronti ad affrontare qualsiasi confronto, ogni dissing o sfida che possa presentarsi. Questa attitudine di non tirarsi indietro, indipendentemente dal caos che ne possa derivare, è un pilastro del loro messaggio.
Uno degli aspetti più discussi del brano è il verso finale di Pusha T, dove attacca direttamente Travis Scott. Questa mossa ha riacceso una faida che, come chiarito da Pusha, affonda le radici nel 2023. La narrazione di Pusha T è precisa: Travis Scott avrebbe fatto ascoltare il suo album “UTOPIA” a Pharrell Williams presso la sede di Louis Vuitton, proprio mentre i Clipse stavano lavorando al loro disco. Ancora più significativa è l’accusa che Travis abbia riprodotto la canzone “MELTDOWN” ma abbia intenzionalmente saltato la strofa di Drake. Quella strofa, secondo Pusha, conteneva dissing rivolti sia a Pharrell che allo stesso Pusha T. Questo gesto, percepito come un atto di mancanza di rispetto e codardia, ha evidentemente alimentato la tensione tra gli artisti.
Questa mentalità di “non accettare mezze misure” e di affrontare apertamente le questioni è ciò che definisce i Clipse e si manifesta pienamente in “So Be It”. Il brano non è solo un’esibizione di skill liriche e produzione impeccabile; è una dichiarazione di intenti. È un promemoria che, nonostante le pause o i progetti solisti, il duo mantiene la sua ferocia e la sua autenticità. Il significato della canzone va oltre il singolo conflitto con Travis Scott; è un’affermazione del loro status nel rap, della loro disponibilità a difendere la loro arte e la loro reputazione con ogni mezzo necessario.
In conclusione, “So Be It” è una traccia complessa e sfaccettata. Dal sample evocativo alle rime intransigenti, fino alla controversia con Travis Scott, ogni elemento contribuisce a creare un pezzo che non solo anticipa un album molto atteso, ma riafferma anche la presenza inconfondibile dei Clipse nel panorama musicale.