Survive Lewis Capaldi: traduzione italiano, testo, significato

Survive Lewis Capaldi: traduzione italiano, testo, significato

 

“Survive” di Lewis Capaldi è un brano che ha toccato il cuore di molti, distinguendosi per la sua cruda emotività e la sua vulnerabilità. In questo articolo, esploreremo a fondo Survive Lewis Capaldi, offrendo una traduzione dettagliata, analizzando il testo strofa per strofa e svelandone il significato più profondo. Preparati a immergerti nel mondo intimo di questa canzone.


“Survive” di Lewis Capaldi: Un’Analisi Approfondita di Testo, Traduzione e Significato

Lewis Capaldi si è affermato come una delle voci più riconoscibili e amate della musica contemporanea, celebre per le sue ballate emotive e la sua capacità di esprimere sentimenti universali con disarmante onestà. “Survive” è un esempio lampante di questa sua dote, un brano che si distingue per la sua profondità lirica e la sua melodia struggente. La canzone affronta temi di resilienza, lotta interiore e la difficoltà di superare momenti bui, il tutto avvolto nella inconfondibile interpretazione vocale di Capaldi.

Il titolo stesso, “Survive” (Sopravvivere), enuncia immediatamente il fulcro del brano: la battaglia per andare avanti nonostante le avversità. Capaldi è noto per non lesinare nel mostrare le sue vulnerabilità, e in questa traccia, si apre ulteriormente, permettendo agli ascoltatori di connettersi con le sue esperienze di lotta. Il brano non è solo un racconto personale, ma diventa un’eco per chiunque si sia trovato a fronteggiare momenti in cui la semplice sopravvivenza sembra l’unica opzione. È un inno alla perseveranza di fronte al dolore emotivo.

Il testo di “Survive” è un intricato arazzo di emozioni, dove la disperazione si mescola con un flebile filo di speranza. Le liriche sono dirette, quasi conversazionali, un tratto distintivo dello stile di Capaldi che le rende immediatamente riconoscibili e toccanti. La traduzione in italiano è fondamentale per cogliere ogni sfumatura di significato, ogni parola scelta con cura per esprimere il peso delle difficoltà. Si parla di relazioni che si sgretolano, di un senso di isolamento e della lotta per trovare un senso in un mondo che a volte sembra indifferente. Il linguaggio usato è semplice, ma veicola una profondità emotiva che pochi artisti riescono a raggiungere con tanta efficacia.

How long ‘til it feels like the wounds finally starting to heal
How long ‘til it feels like I’m more than a spoke in a wheel

Most nights I feel that I’m not enough
I’ve had my share of Monday mornings where can’t get up
When hope is lost and I come undone

I swear to God I survive
If it kills me to
I’ma get up and try
If it’s the last thing I do
I still got something to give
Oh, it hurts some times
I’m gonna get up and live
Until the day that I die
I swear to God I survive
I swear to God that I survive

How long ‘til you know that
How far will you go to get back to he place you belong?

Most nights I feel that I’m not enough
But I refuse to spend my best years rollin’ in the sun
So when hope is lost and I come undone

I swear to God I survive
If it kills me to
I’ma get up and try
If it’s the last thing I do
I still got something to give
Oh, it hurts some times
I’m gonna get up and live
Until the day that I die
I swear to God I survive
I swear to God I survive

I swear to God I survive
If it kills me to
I’ma get up and try
If it’s the last thing I do
I still got something to give
Oh, it hurts some times
I’m gonna get up and live
Until the day that I die
I swear to God I survive

Quanto tempo ci vorrà prima che senta che le ferite iniziano finalmente a guarire?
Quanto ci vorrà prima che senta di essere più di un semplice ingranaggio nella ruota?

La maggior parte delle notti sento di non essere abbastanza.
Ho vissuto i miei lunedì mattina in cui non riuscivo ad alzarmi dal letto.
Quando perdo la speranza e mi sento a pezzi…

Giuro su Dio che sopravviverò,
anche se questo dovesse uccidermi.
Mi rialzerò e ci proverò,
anche fosse l’ultima cosa che faccio.
Ho ancora qualcosa da dare,
anche se a volte fa male.
Mi rialzerò e vivrò,
fino al giorno in cui morirò.
Giuro su Dio che sopravviverò.

Quanto tempo ci vorrà perché tu capisca?
Quanto lontano sei disposto ad andare per tornare al posto a cui appartieni?

La maggior parte delle notti sento di non essere abbastanza,
ma mi rifiuto di passare i miei anni migliori a rotolarmi al sole senza far nulla.
Quindi quando la speranza è persa e vado in pezzi…

(Ritornello ripetuto)

La produzione musicale di “Survive” è volutamente minimalista, permettendo alla voce di Capaldi e al testo di essere i veri protagonisti. Spesso accompagnata da un pianoforte o da una strumentazione essenziale, la melodia è costruita per amplificare il senso di malinconia e riflessione. Questa scelta artistica è cruciale, poiché evita di sovraccaricare il brano, mantenendone intatta l’intimità e la potenza emotiva. L’arrangiamento non distrae, ma piuttosto enfatizza la fragilità e la forza racchiuse nella performance vocale. La semplicità della strumentazione permette all’ascoltatore di concentrarsi pienamente sulle parole e sul loro impatto emotivo.

Analizzando il significato più profondo, “Survive” è un potente promemoria che il dolore e le difficoltà fanno parte dell’esperienza umana, ma anche che la capacità di resistere è intrinseca in ognuno di noi. Non è un brano che offre soluzioni facili, ma piuttosto una condivisione onesta di un percorso difficile. Attraverso le sue parole, Capaldi crea uno spazio in cui gli ascoltatori possono sentirsi meno soli nelle loro lotte. È un messaggio di empatia e comprensione, un riconoscimento che, a volte, l’atto stesso di sopravvivere è una vittoria sufficiente. La canzone può fungere da catarsi per chiunque si senta sopraffatto, offrendo un senso di solidarietà.

La vulnerabilità espressa da Lewis Capaldi nel brano è uno dei suoi punti di forza maggiori. Permettendo al pubblico di vedere le sue imperfezioni e le sue fragilità, Capaldi costruisce un legame autentico che trascende il semplice rapporto artista-fan. Le sue canzoni, inclusa “Survive”, diventano quasi delle conversazioni intime, dove le emozioni non vengono filtrate ma mostrate nella loro forma più pura. Questa autenticità è ciò che rende le sue canzoni così risonanti e capaci di generare un impatto duraturo. Il coraggio di mostrarsi vulnerabile è ciò che lo rende un artista così amato e rispettato.

In sintesi, “Survive” di Lewis Capaldi è molto più di una semplice ballata; è un’esplorazione sentita della resistenza umana di fronte alle avversità. Con la sua combinazione di testi sinceri, una performance vocale commovente e una produzione mirata, il brano si distingue come un pezzo significativo nel repertorio di Capaldi e nel panorama musicale contemporaneo. L’ascolto attento di questa traccia offre non solo un’esperienza musicale profonda, ma anche un momento di riflessione e connessione con le proprie emozioni.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *