Ricette La prova del cuoco: frittelle di baccalà di Marco Bottega

La prova del cuoco, oggi 2 gennaio: ricetta frittelle di baccalà di Bottega
In questa ricca prima puntata del 2019, dedicata al pompelmo, del cooking show La prova del cuoco, condotto da Elisa Isoardi, è tornato anche il cuoco Marco Bottega per proporre una ricetta adatta alle festività ancora in corso, ovvero quella delle frittelle di baccalà, proposte in un modo piuttosto particolare e colorato. Ecco gli ingredienti per il piatto (dosi per 4 persone): 500 g di filetto di baccalà bagnato, 300 g di acqua, 400 g di farina, 50 g di zucchero, 2 cipolle rosse, 2 cubetti di lievito di birra, un mazzetto di rucola, un sacchetto di nero di seppia e mezzo bicchiere d’aceto. Servono, anche, quanto basta: scorzette di limone candite, succo di limone, olio extravergine di oliva e del sale. Passiamo ora al procedimento della ricetta, che è molto semplice. Iniziare tagliato a filetti il baccalà bagnato. Realizzare poi tre pastelle diverse. Avranno tutte la stessa base, ovvero semplicemente acqua e farina (Bottega preferisce poi aggiungere sempre anche il lievito alla sua pastella), ma, poi, in una andrà messo il pesto di rucola, in un’altra il succo di limone e la scorza di limone e nell’ultima il nero di seppia. Far cuocere le cipolle rosse, tagliate a fettine sottili, in una padella insieme allo zucchero e all’aceto. Far candire le scorzette di limone all’interno di una ciotola con acqua e zucchero. Prendere i filetti di merluzzo e passarne alcuni nella pastella verde, alcuni in quella nera e altri in quella bianca e friggere il tutto in olio extravergine di oliva. Servire accompagnato da rucola e scorzette di limone.
Se invece vi è avanzato del torrone e non sapete come riutilizzarlo, potreste provare la ricetta dei tartufini al torrone, proposta nella puntata di oggi come ricetta del recupero dopo la sfida dei cuochi di mezzogiorno.