Detto Fatto oggi: pizza brivido felino di Gianfranco Iervolino

Detto Fatto, 1 novembre: ricetta pizza brivido felino di Iervolino

 

Ospite della sezione di cucina dell’ultima puntata di questa settimana di Detto Fatto è stato il pizzaiolo canterino Gianfranco Iervolino che ha deciso di proporre la sua brivido felino, una pizza dedicata all’omonima canzone di Mina e Celentano. Ecco gli ingredienti per l’impasto: 250 g di farina di tipo 00, 160 ml di acqua, 5 g di sale fino, 3 g di lievito di birra e olio extravergine di oliva quanto basta. Mentre, per il condimento: 250 ml di latte fresco, 150 g di carciofi, 100 g di mozzarella di bufala, 100 g di gorgonzola, 10 g di amido di mais, 7 fette di salame milanese, rosmarino quanto basta, olio extravergine di oliva quanto basta, erba cipollina fresca quanto basta e fiori eduli quanto basta. Passiamo ora al procedimento della ricetta. Iniziare sciogliendo in acqua il lievito, per poi aggiungervi poca farina e ottenere una specie di crema. Terminare con la rimanente farina e il sale. Lavorare per 15 minuti e far riposare il panetto ottenuto. Prendere una teglia da forno rotonda, oliarla e ricoprirla con l’impasto steso. Prendere i carciofi, pulirli e tagliarli a listarelle. Farli poi saltare in padella qualche minuto insieme a uno spicchio d’aglio. Far bollire il latte e aggiungervi il gorgonzola. Aggiungere l’erba cipollina e la maizena. Versare quindi la crema appena ottenuta, insieme alla mozzarella a straccetti, sulla base della pizza e infornare per 14/15 minuti a 250°. Terminare poi, una volta sfornata la teglia, con i carciofi, il salame e i fiori eduli.

Se invece vi manca già Halloween, potete provare i pipistrelli di cioccolato di Ernst Knam, proposti un paio di giorni fa dal maestro pasticcere tedesco.

 

 

 

 

 

 

 

Ilaria

Diplomata al liceo scientifico e laureata in fisioterapia, ha la passione per le serie tv, la cucina e le recensioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *