Cotechino in crosta – E’ Sempre mezzogiorno – Andrea Mainardi

Cotechino in crosta – E’ Sempre Mezzogiorno: ricetta di Andrea Mainardi del 17 dicembre 2024

 

Il Cotechino in crosta è stato il protagonista della puntata del 17 dicembre 2024 di E’ Sempre Mezzogiorno. Lo chef Andrea Mainardi ha presentato una versione raffinata di questo grande classico, perfetta per impreziosire le tavole delle festività.

Il Cotechino in crosta – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Andrea Mainardi è una preparazione che combina tradizione e creatività, rendendola ideale per le celebrazioni natalizie e di fine anno. Durante la puntata del 17 dicembre 2024, lo chef ha portato in scena un piatto che celebra il gusto classico del cotechino, esaltato da un involucro dorato e croccante.

Il cotechino è da sempre un simbolo della cucina festiva italiana, legato a tradizioni che evocano abbondanza e buon auspicio per l’anno nuovo. Nella sua interpretazione, Andrea Mainardi ha saputo trasformare questo piatto in una proposta elegante, ideale per stupire amici e parenti. La crosta, sapientemente lavorata, aggiunge una consistenza irresistibile e un tocco visivo scenografico che lo rende perfetto anche per le occasioni più speciali.

Durante la trasmissione, lo chef ha raccontato come questa ricetta possa essere personalizzata per adattarsi ai gusti di ciascuno, rimanendo comunque fedele al carattere autentico del cotechino. La cura nei dettagli e l’attenzione per la qualità degli ingredienti sono stati al centro della preparazione, dimostrando ancora una volta l’importanza di una cucina che rispetta la tradizione senza rinunciare all’innovazione.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 cotechino
  • 300 g di spinaci freschi
  • 1 cipolla
  • 50 g di burro
  • 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o simile)
  • 300 g di patate
  • 200 g di bacon
  • 100 ml di panna fresca
  • 200 g di taleggio
  • 1 uovo
  • Noce moscata

Procedimento

Iniziamo con gli spinaci: dopo averli lessati e ben strizzati, facciamo rosolare in una padella con una noce di burro e cipolla finemente tritata. Aggiungiamo anche del formaggio grattugiato per arricchire il sapore.

Per la fonduta, scaldiamo delicatamente la panna in un pentolino e uniamo il taleggio tagliato a cubetti, mescolando fino a ottenere una crema liscia.

Prendiamo un foglio di pellicola trasparente e stendiamo le fette di bacon in modo da formare un rettangolo, sovrapponendole leggermente. Distribuiamo uniformemente gli spinaci ripassati e schiacciamo sopra le patate lessate, creando uno strato compatto. Adagiamo il cotechino cotto sopra e, con l’aiuto della pellicola, arrotoliamo il bacon, gli spinaci e le patate attorno al cotechino, chiudendo bene come un caramella. Riponiamo in frigorifero per far solidificare.

Stendiamo la pasta sfoglia su una superficie di lavoro e posizioniamo al centro il cotechino ben freddo. Avvolgiamo la pasta sfoglia attorno al cotechino, sigillando con cura le estremità. Spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto per una doratura perfetta.

Cuociamo in forno statico già caldo a 180°C per circa 30 minuti, finché la sfoglia non diventa dorata e croccante.

Serviamo a fette, accompagnando ogni porzione con la deliziosa fonduta di taleggio. Buon appetito!

Il Cotechino in crosta – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Andrea Mainardi è perfetto per essere servito come portata principale durante le festività, ma può anche rappresentare un’ottima scelta per celebrare altre occasioni importanti. Il piatto si distingue non solo per il sapore ricco e avvolgente, ma anche per la sua capacità di portare in tavola un’atmosfera calda e accogliente, tipica delle feste.

Con la puntata del 17 dicembre 2024, E’ Sempre Mezzogiorno ha offerto ancora una volta un momento di grande ispirazione per gli amanti della cucina, dimostrando come piatti semplici possano essere trasformati in vere e proprie opere d’arte gastronomica. Se sei alla ricerca di un’idea per le tue feste, questa ricetta è sicuramente da provare!

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *