Timballo di crepes – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani

Timballo di crepes a E’ Sempre Mezzogiorno: la ricetta di Daniele Persegani del 17 dicembre 2024

 

Oggi, 17 dicembre 2024, a E’ Sempre Mezzogiorno, Daniele Persegani ha presentato la sua ricetta per il Timballo di crepes, un piatto elegante e gustoso perfetto per ogni occasione. Scopri tutti i dettagli di questa prelibatezza che ha conquistato il pubblico.

Timballo di crepes – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani: un piatto che unisce creatività e tradizione, perfetto per stupire i commensali con il suo aspetto scenografico e il sapore irresistibile. Durante la puntata di oggi, lo chef Daniele Persegani ha condiviso questa preparazione, dimostrando come un piatto semplice possa diventare una vera opera d’arte.

Il Timballo rappresenta una scelta ideale per le feste o per un pranzo in famiglia. Non si tratta solo di una ricetta, ma di un’esperienza culinaria che racconta storie di convivialità e amore per il cibo. Grazie alla sua versatilità, questo timballo può adattarsi a diversi gusti e preferenze, mantenendo sempre il suo carattere unico.

Ingredienti per la preparazione

  • Per le crepes: 600 ml di latte, 250 g di farina 00, 100 g di burro, 4 uova, 1 cucchiaino di sale.
  • Per il ripieno: 2 carciofi, besciamella, olio per la frittura.
  • Componente della farcia: 300 g di salsiccia, 8 cuori di carciofo, 500 g di ricotta, 50 g di formaggio grattugiato, 150 g di un trito di sedano, carota e cipolla, 300 ml di vino bianco, olio, burro, sale e pepe.

Procedimento per la preparazione

Iniziamo il nostro piatto scaldando due padelle. In una di esse, facciamo soffriggere il trito di sedano, carota e cipolla con un filo d’olio extravergine. Nella seconda padella, mettiamo la salsiccia, sgranandola per bene; nell’altra, aggiungiamo i carciofi già puliti e affettati finemente. Quando entrambi gli ingredienti saranno ben dorati, uniamoli nella stessa padella, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.

Una volta cotti, trasferiamo il tutto in una ciotola e lasciamo raffreddare leggermente. A questo punto, incorporiamo la ricotta e il formaggio grattugiato, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

Prendiamo una crepe e farciamola con un cucchiaio abbondante del ripieno preparato, quindi arrotoliamola come se fosse un cannellone.

Preparazione del timballo di crepes

Imburriamo generosamente uno stampo da plumcake e rivestiamolo con alcune crepes. Posizioniamo all’interno le crepes già farcite. Versiamo sopra la besciamella, che deve risultare piuttosto fluida, e compattiamo bene il contenuto. Chiudiamo il tutto con un’altra crepe.

Preriscaldiamo il forno a 180° e inforniamo il timballo per 25 minuti. Una volta cotto, sformiamo con delicatezza e serviamo guarnendo con un’ulteriore dose di besciamella arricchita di formaggio grattugiato. Completiamo il piatto decorando con carciofi fritti croccanti. Buon appetito!

Lo chef Persegani, noto per il suo approccio affabile e la sua competenza tecnica, ha sottolineato l’importanza di curare ogni dettaglio nella preparazione di questo piatto, dalla scelta degli ingredienti fino alla presentazione finale. Il suo Timballo di crepes, mostrato a E’ Sempre Mezzogiorno, è stato un esempio perfetto di come un’idea possa prendere forma e incantare.

Se desideri riprodurre questo capolavoro a casa, lasciati ispirare dalla maestria di Persegani e porta in tavola un piatto che conquisterà il palato e gli occhi dei tuoi ospiti. La puntata del 17 dicembre 2024 è stata un’occasione imperdibile per scoprire nuove idee in cucina e valorizzare i piatti della tradizione con un tocco di originalità.

Non perdere la magia di Timballo di crepes – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani, una proposta che celebra il meglio della cucina italiana con stile e gusto.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *