Bend The Clock – Dream Theater: traduzione, testo, significato

Bend The Clock Dream Theater: traduzione italiano, testo, significato

 

“Bend The Clock Dream Theater” è una delle tracce più intriganti di Parasomnia, il nuovo album della band. In questo articolo analizzeremo il testo, la traduzione e il significato della canzone.

I Dream Theater sono noti per la loro capacità di fondere tecnica musicale e profondità tematica, e Bend The Clock non fa eccezione. Il brano si inserisce nel concept di Parasomnia, un viaggio musicale attraverso le varie fasi del sonno e le distorsioni della percezione temporale.

Dal punto di vista sonoro, la canzone alterna momenti di intensa complessità strumentale a sezioni più atmosferiche, creando un’esperienza coinvolgente e surreale. Le chitarre di John Petrucci, unite alle tastiere di Jordan Rudess, plasmano un paesaggio sonoro che sembra piegare il tempo stesso, in linea con il titolo del brano.

Testo e Traduzione di “Bend The Clock”

Il testo di Bend The Clock gioca con il concetto di tempo soggettivo, esplorando il modo in cui i sogni e le esperienze oniriche possono distorcere la nostra percezione della realtà. Il protagonista si trova in un limbo temporale, incapace di distinguere il passato dal presente, mentre cerca di orientarsi in un mondo in continua mutazione.

Nella traduzione emergono temi di confusione e introspezione, con immagini che richiamano la sensazione di essere intrappolati in un loop temporale o in una realtà fluida e indefinita. Il brano si presta a diverse interpretazioni, suggerendo un viaggio interiore alla ricerca di risposte.

Worn-down, wearing thn
H
llish drams, trmentng scnes
Shadows loom*ng

I’m parlyzed, can’t mve
Scred and confsed

If I
If I culd bnd the clck
The passageway of t
me
Leave it all bhnd

No mre
No m
re parlyzng drams
The m
dnght scrams
Alwys hntng me
But I s
nk d**per each day

Cld, hllwed plce
Drk shdows
Vst hntng lndscpes
In a fr
ntc stte
Tred of f**lng lst
Al
ne and ut of plce

This crcle I cn’t br**k
Evry nght, le cmtse
But wde awke

I’m parlyzed agan
Drkness cr**png *n

If I
If I culd bnd the clck
The passageway of t
me
Leave it all bhnd

No mre
No m
re parlyzng drams
The m
dnght scrams
Alwys hntng me
But I s
nk frther tday

The wtchng hur begns
Cn’t scape, I fnd mself agan
Pr
soner n the nd
Snk
ng f*rther than I’ve b**n

And f I
If I c
uld bnd the clck
The passageway of tme
A b
tter plce I’d fnd

And no mre
No m
re parlyzng drams
The m
dnght scrams
Br**k ths hld n me
But I c
n’t gt wy
C
n’t fnd my wy
Snkng f*rther vry day


Esaurito, stanco
Sogni infernali, scene tormentate
Ombre che incombono

Sono paralizzato, non riesco a muovermi
Spaventato e confuso

Se solo
Se potessi piegare l’orologio
Il passaggio del tempo
Lasciare tutto indietro

Niente più
Niente più sogni paralizzanti
Le grida di mezzanotte
Sempre a perseguitarmi
Ma ogni giorno affondo di più

Un posto freddo e vuoto
Ombre oscure
Paesaggi inquietanti e vasti
In uno stato frenetico
Stanco di sentirmi perso
Solo e fuori posto

Questo circolo che non riesco a rompere
Ogni notte, giaccio in coma
Ma completamente sveglio

Sono di nuovo paralizzato
Le tenebre si insinuanoin

Se solo
Se potessi piegare l’orologio
Il passaggio del tempo
Lasciare tutto indietro

Niente più
Niente più sogni paralizzanti
Le grida di mezzanotte
Sempre a perseguitarmi
Ma oggi affondo ulteriormente

L’ora stregata comincia
Non riesco a scappare, mi ritrovo di nuovo
Prigioniero alla fine
Affondo più di quanto abbia mai fatto

E se solo
Se potessi piegare l’orologio
Il passaggio del tempo
Troverei un posto migliore

E niente più
Niente più sogni paralizzanti
Le grida di mezzanotte
Spezzare questa presa su di me
Ma non riesco a scappare
Non riesco a trovare la mia via
Affondo sempre più ogni giorno

Il Significato di “Bend The Clock”

All’interno di Parasomnia, Bend The rappresenta il punto in cui il tempo smette di essere lineare e diventa un elemento elastico, in continua trasformazione. Questa idea si riflette non solo nel testo, ma anche nella struttura musicale della canzone, caratterizzata da cambi di tempo improvvisi e sezioni ritmiche complesse.

L’uso di sonorità progressive e melodie evocative amplifica la sensazione di spaesamento, portando l’ascoltatore in una dimensione fuori dal tempo. Il significato del brano può essere interpretato come un invito a lasciarsi andare alla fluidità dell’esistenza, accettando che il tempo sia spesso più soggettivo di quanto pensiamo.

Conclusione

Bend The Dream Theater è una traccia che incarna perfettamente lo spirito sperimentale di Parasomnia. Con un testo enigmatico e una costruzione musicale complessa, il brano riesce a trasmettere la sensazione di un tempo che si piega su se stesso, offrendo un’esperienza unica agli ascoltatori.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *