Frolla di mandorle alle fragole – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani
E’ Sempre Mezzogiorno – Frolla di Mandorle alle Fragole – Ricetta di Daniele Persegani – 17 febbraio 2025
La frolla di mandorle alle fragole è una ricetta dolce che unisce la croccantezza della frolla e il sapore fruttato delle fragole. Una proposta irresistibile per ogni occasione.
Frolla di Mandorle alle Fragole – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Daniele Persegani
La frolla è un dolce semplice ma pieno di gusto, che regala il perfetto equilibrio tra la croccantezza della frolla e la dolcezza delle fragole fresche. Questa ricetta proposta da Daniele Persegani durante la puntata del 17 febbraio di E’ Sempre Mezzogiorno offre una combinazione unica, ideale per chi cerca un dessert che esprima freschezza e delicatezza.
La frolla di mandorle alle fragole rappresenta una scelta ideale per chi desidera preparare un dolce veloce, ma al contempo ricco di sapore e raffinato nell’aspetto. La sua versatilità la rende perfetta per diverse occasioni: può essere servita come dolce al termine di un pasto, ma anche come merenda golosa per accompagnare una tazza di tè o caffè. La chiave per ottenere il massimo da questa ricetta sta nell’utilizzare fragole fresche di stagione, che non solo regalano un sapore naturale e dolce, ma anche una freschezza che eleva ogni morso. Con il giusto equilibrio tra la croccantezza della frolla di mandorle e la delicatezza della frutta, ogni assaggio sarà un’esperienza unica e indimenticabile.
Ingredienti
- 350 g di farina 00
- 150 g di farina di mandorle
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero
- 5 tuorli d’uovo
- Un pizzico di vaniglia
- Scorza di limone
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 350 g di confettura di fragole
- 100 g di mandorle a lamelle
- Zucchero a velo per decorare
- Latte q.b.
Procedimento
Iniziamo a preparare la nostra frolla: in una ciotola capiente o utilizzando un’impastatrice, uniamo la farina di mandorle con il burro tagliato a cubetti. Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e un pizzico di vaniglia per dare aroma. Incorporiamo poi lo zucchero e il lievito, quindi aggiungiamo gradualmente anche la farina 00, continuando a mescolare. Infine, uniamo i tuorli e lavoriamo il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Stendiamo la frolla con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 0,5 cm. Utilizziamo questa base per foderare una tortiera da crostata precedentemente imburrata.
Per la frolla avanzata, rimettiamola nella ciotola o nella planetaria. Aggiungiamo poco latte alla volta, fino a ottenere un composto morbido e cremoso. Trasferiamo questo impasto in una sac à poche con una bocchetta rigata.
Sulla base di frolla cruda, distribuiamo uniformemente la confettura di fragole. Con la frolla montata, formiamo delle strisce sopra la confettura, creando un bel motivo decorativo. Completiamo con le mandorle a lamelle e una leggera spolverata di zucchero a velo.
Infine, inforniamo il tutto in un forno statico già caldo a 170°C e lasciamo cuocere per circa 35 minuti, fino a quando la crostata non sarà dorata e profumata. Buon appetito!
Il contrasto tra la consistenza friabile della frolla di mandorle e la freschezza della frutta è quello che rende questo dolce perfetto per ogni stagione, ma soprattutto per i mesi invernali quando le fragole sono più dolci. La preparazione è relativamente semplice, ma il risultato finale è decisamente gustoso.
La frolla di mandorle alle fragole è una scelta perfetta anche per chi vuole preparare un dolce veloce ma di grande impatto. Può essere servita sia come dolce da fine pasto che come merenda per accompagnare una tazza di tè. Per ottenere il miglior risultato, si consiglia di utilizzare fragole fresche di stagione, che aggiungono quel tocco naturale che rende ogni boccone speciale.
Frolla di Mandorle alle Fragole – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Daniele Persegani è una ricetta che, oltre a conquistare per il sapore, si distingue per la sua semplicità e per l’armonia degli ingredienti. Perfetta per le occasioni speciali o per un dolce da preparare durante il weekend. Con l’uso di ingredienti di qualità e un pizzico di creatività, è possibile realizzare un dolce che saprà incantare tutti.