Finanzieri di pane – E’ Sempre mezzogiorno – Fulvio Marino

Finanzieri di pane – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Fulvio Marino – 11 marzo 2025

 

I Finanzieri di pane sono un’idea originale per una preparazione gustosa e innovativa. Oggi, questa ricetta è protagonista su E’ Sempre Mezzogiorno, dove lo chef Fulvio Marino ci mostra la sua versione di questo piatto sfizioso e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione.

I Finanzieri di pane sono il piatto protagonista della puntata del 11 marzo 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno. Fulvio Marino ha creato una ricetta che rende omaggio a ingredienti semplici ma versatili, come il pane, trasformandoli in una preparazione che stupisce per la sua consistenza e sapore.

Questa ricetta è una vera e propria reinterpretazione del classico, unendo tradizione e innovazione. Il pane, spesso considerato un ingrediente di accompagnamento, diventa il protagonista principale di un piatto che affascina per la sua originalità. La combinazione degli ingredienti e delle tecniche utilizzate da Marino permette di ottenere una preparazione che è al tempo stesso rustica e raffinata, un perfetto equilibrio tra semplicità e gusto.

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 50 g di farina di mandorle
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 150 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • 150 g di uova
  • 10 g di sale
  • 80 g di burro (e burro fuso per spennellare)
  • Ganache di cioccolato
  • Mandorle a lamelle

Procedimento

Iniziamo versando la farina 00 in una ciotola capiente, sbricioliamo il lievito di birra fresco e uniamo le uova insieme a una parte del latte. Con un cucchiaio, mescoliamo fino a ottenere una consistenza omogenea, quindi incorporiamo lo zucchero e amalgamiamo bene. A questo punto, aggiungiamo il sale e continuiamo a lavorare l’impasto.

Successivamente, uniamo la farina di mandorle e il latte rimanente, impastando energicamente per alcuni minuti. Una volta che l’impasto è ben compatto, aggiungiamo il burro a temperatura ambiente, tagliato a pezzetti, e lavoriamo fino a completo assorbimento. Copriamo la ciotola con un panno e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per un’ora, per poi trasferirla in frigorifero per un’altra ora.

Trascorso il tempo di riposo, prendiamo l’impasto freddo e dividiamolo in piccole porzioni. Ogni porzione va allargata e arrotolata su se stessa per formare dei filoncini, che inseriremo in stampi per plumcake di dimensioni ridotte. Copriamo nuovamente e lasciamo lievitare fino a quando i filoncini non raddoppiano di volume.

Una volta lievitati, spennelliamo la superficie con burro fuso e inforniamo in un forno statico preriscaldato a 170°C per 16 minuti. Negli ultimi 4 minuti, rimuoviamo i filoncini dagli stampi per favorire una cottura uniforme.

Dopo averli fatti raffreddare, intingiamo la parte superiore di ciascun filoncino nella ganache di cioccolato, preparata con pari peso di panna e cioccolato, e cospargiamo con lamelle di mandorla tostate per un tocco finale delizioso.

Durante la trasmissione, Fulvio Marino ha condiviso con il pubblico tutti i segreti di questa preparazione, mostrando come, partendo da un alimento così quotidiano come il pane, sia possibile ottenere un piatto che potrebbe benissimo essere servito in un contesto gourmet. I Finanzieri di pane sono infatti ideali per essere serviti in diverse situazioni: come antipasto, come snack sfizioso, o anche come piatto principale per una cena leggera ma saporita.

Gli spettatori di E’ Sempre Mezzogiorno hanno apprezzato l’approccio creativo dello chef Marino, che con il suo talento ha saputo trasformare il pane in un piatto nuovo e sorprendente. Questa ricetta è un invito a non sottovalutare mai gli ingredienti semplici, che, se trattati con attenzione e cura, possono diventare protagonisti di preparazioni straordinarie.

Finanzieri di pane – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Fulvio Marino del 11 marzo è una testimonianza della versatilità in cucina e dell’importanza di osare con le combinazioni più insolite, dando nuova vita agli ingredienti tradizionali.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *