Strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni a È sempre Mezzogiorno
È sempre Mezzogiorno: strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni 21 marzo 2025
Gli strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni sono una ricetta tradizionale bolognese presentata a È sempre Mezzogiorno nella puntata del 21 marzo 2025. Un primo piatto che unisce sapori genuini e una lavorazione artigianale per un risultato dal gusto unico.
Strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni È sempre Mezzogiorno, un piatto che porta in tavola tutto il sapore della tradizione emiliana. La chef, esperta di pasta fresca, ha mostrato come realizzare questa specialità a mano, regalando preziosi consigli sulla lavorazione dell’impasto e sulla scelta degli ingredienti.
Durante la puntata di È sempre Mezzogiorno, Alessandra Spisni ha raccontato l’origine degli strichetti, una pasta che ricorda le classiche farfalle, ma con una consistenza perfetta per accogliere il condimento. La combinazione di prosciutto e carote aggiunge un tocco di dolcezza e sapidità che esalta il piatto senza coprirne la delicatezza.
La maestra sfoglina ha sottolineato l’importanza di lavorare la pasta con attenzione, utilizzando tecniche tramandate da generazioni. Ogni passaggio, dalla stesura alla formatura degli strichetti, contribuisce a ottenere un risultato eccellente. Inoltre, l’uso di ingredienti freschi e di qualità è fondamentale per garantire il massimo del sapore.
La puntata del 21 marzo 2025 è stata un’occasione per scoprire anche piccoli trucchi che rendono questa ricetta ancora più gustosa. Ad esempio, la chef ha suggerito un particolare metodo di cottura per mantenere la pasta al dente e favorire la perfetta amalgama con il condimento.
Grazie a Strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni È sempre Mezzogiorno, gli amanti della cucina italiana possono imparare a preparare un primo piatto autentico e delizioso. Un appuntamento imperdibile per chi desidera portare in tavola un assaggio della vera tradizione bolognese.
Ingredienti
- 3 uova
- 300 g di farina 00
- 3 bustine di zafferano in polvere
- 200 g di prosciutto cotto
- 200 g di carote
- 200 g di burro
- 2 scalogni
- 2 cucchiai di strutto
- 1 bicchiere di vino bianco
- 150 g di formaggio grattugiato
- Basilico
- Timo
- Olio, sale e pepe
Procedimento
Per preparare la pasta, mescoliamo la farina con le uova e lo zafferano in polvere fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.
Stendiamo la pasta in una sfoglia sottile e, con una rotella dentellata, ricaviamo dei quadrati. Pizzichiamo il centro di ogni quadrato per formare delle piccole farfalle. Cuociamo le farfalle in acqua salata bollente per un paio di minuti.
Per il condimento, facciamo soffriggere gli scalogni tritati in abbondante burro. Aggiungiamo il prosciutto cotto tagliato a pezzetti e lasciamo dorare. Aromatizziamo con basilico e timo e, dopo qualche minuto, sfumiamo con il vino bianco.
Nel frattempo, peliamo e grattugiamo le carote, quindi le uniamo al prosciutto e facciamo cuocere per qualche minuto. Scoliamo le farfalle e le mescoliamo con il condimento. Serviamo con una generosa spolverata di formaggio grattugiato.