Parmigiana di carciofi – E’ Sempre mezzogiorno – Antonio Paolino
E’ sempre Mezzogiorno – Parmigiana di carciofi – Ricetta di Antonio Paolino del 27 marzo 2025
La Parmigiana di carciofi è una ricetta speciale che Antonio Paolino ha preparato a E’ sempre Mezzogiorno il 27 marzo 2025. Un piatto che mescola tradizione e freschezza in modo sorprendente.
La Parmigiana di carciofi presentata da Antonio Paolino a E’ sempre Mezzogiorno il 27 marzo 2025 è un piatto che rappresenta perfettamente la cucina italiana, con una rivisitazione che sfrutta la freschezza dei carciofi in una preparazione tradizionale. Questo piatto, che mantiene tutta la bontà della parmigiana, si distingue per il sapore delicato dei carciofi, che aggiungono un tocco di freschezza e originalità alla ricetta.
Antonio Paolino, con la sua esperienza in cucina, ha saputo arricchire la classica parmigiana con un ingrediente stagionale come il carciofo, esaltandone il sapore senza appesantire il piatto. La Parmigiana di carciofi è una scelta ideale per chi cerca un’alternativa più leggera alla parmigiana tradizionale, ma senza rinunciare al gusto e alla sostanza.
A E’ sempre Mezzogiorno, Paolino ha mostrato con maestria come questo piatto possa essere preparato in modo semplice, ma con un risultato finale ricco di sapore e perfetto per ogni occasione. La parmigiana, tradizionalmente associata alla melanzana, trova nel carciofo una nuova interpretazione che conquista per la sua delicatezza.
Ingredienti Necessari
- 10 carciofi freschi
- 200 ml di brodo
- 250 g di provola
- 120 g di formaggio grattugiato
- 180 g di pancetta tesa
- 1 limone
- 1 spicchio d’aglio
- 80 ml di olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo fresco
- Sale e pepe q.b.
Per la Salsa:
- 700 ml di latte
- 50 g di burro
- 50 g di amido di mais
- 2 tuorli d’uovo
- Sale e pepe q.b.
Per la Crema di Piselli:
- 150 g di piselli
- 1 cipollotto
- 80 ml di brodo vegetale
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Preparazione della Crema di Piselli: In una casseruola, scaldiamo un filo d’olio e rosoliamo il cipollotto tritato fino a farlo diventare traslucido. Aggiungiamo i piselli, un pizzico di sale e il brodo, quindi lasciamo cuocere finché i piselli non sono teneri. Una volta cotti, frulliamo il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia.
Cottura dei Carciofi: In una padella, scaldiamo un altro po’ di olio con uno spicchio d’aglio intero per insaporire. Nel frattempo, puliamo i carciofi, tagliandoli a spicchi sottili. Mettiamoli nella padella con l’aglio e facciamoli cuocere, aggiungendo prezzemolo tritato, sale e il brodo. Copriamo e lasciamo cuocere fino a quando i carciofi sono teneri.
Preparazione della Salsa: In un pentolino, facciamo sciogliere il burro a fuoco lento. Aggiungiamo l’amido di mais e facciamolo rosolare leggermente. Versiamo il latte, aggiungiamo sale e pepe e mescoliamo bene, portando a ebollizione. Una volta che la salsa si è addensata, togliamo dal fuoco e incorporiamo i tuorli d’uovo, mescolando rapidamente.
Assemblaggio del Piatto: Iniziamo a comporre il nostro piatto: stendiamo un sottile strato di salsa sul fondo di una pirofila. Adagiamo sopra un primo strato di carciofi, seguito da un altro strato di salsa, formaggio grattugiato, fette di pancetta tesa (o prosciutto cotto) e pezzetti di provola. Ripetiamo questa sequenza fino a esaurire gli ingredienti. Concludiamo con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di formaggio grattugiato.
Cottura Finale: Inforniamo il tutto in un forno preriscaldato a 170°C per circa 30 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Buon appetito!
Questa ricetta è ideale per chi cerca piatti leggeri ma ricchi di gusto, perfetta per una cena in famiglia o per un pranzo elegante. La Parmigiana di carciofi è una preparazione che può essere servita in molte varianti, adattandosi ai gusti di ognuno. Nonostante la sua semplicità, il piatto riesce a mantenere tutta la complessità e la profondità dei sapori, proprio come le preparazioni della tradizione italiana.
In conclusione, la Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino, presentata a E’ sempre Mezzogiorno il 27 marzo 2025, è una ricetta che unisce tradizione, leggerezza e innovazione. Un piatto che può conquistare anche i palati più esigenti, perfetto per ogni stagione e per ogni occasione speciale.