Treccia Tirolese – E’ Sempre mezzogiorno – Barbara De Nigris
E’ Sempre Mezzogiorno: Treccia Tirolese di Barbara De Nigris del 28 marzo 2025
Treccia Tirolese – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Barbara De Nigris del 28 marzo è una delizia che conquista con la sua morbidezza e il suo sapore unico. Presentata nella celebre trasmissione culinaria, questa specialità altoatesina è perfetta per una colazione o una merenda golosa.
Treccia Tirolese – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Barbara De Nigris del 28 marzo è una preparazione tipica della tradizione altoatesina che ha affascinato il pubblico con la sua consistenza soffice e il gusto avvolgente. Durante la puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 28 marzo 2025, Barbara De Nigris ha mostrato tutti i segreti per ottenere un impasto perfetto e una treccia dal sapore irresistibile.
Ingredienti Necessari
- Per l’impasto principale:
- 320 g di farina 0
- 12 g di lievito di birra
- 60 g di zucchero
- 40 ml di latte
- 20 ml di liquore all’anice
- 2 uova
- 70 g di burro
- 8 g di sale
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- Scorza grattugiata di limone e arancia
- Per la polentina:
- 40 g di farina 0
- 120 ml di latte
- 1 uovo
- 150 g di confettura di albicocche
- Latte (per spennellare)
- Granella di zucchero (per decorare)
Procedimento Creativo
Preparazione della Polentina
Iniziamo creando la polentina: in un pentolino, uniamo la farina e il latte a freddo. Accendiamo il fuoco e mescoliamo costantemente finché il composto non si addensa e assume una consistenza simile a una polenta. Una volta pronta, lasciamo raffreddare.
Creazione dell’Impasto
In una planetaria o in una ciotola capiente, versiamo la farina rimanente insieme alla polentina fredda, alle uova intere e al lievito precedentemente sciolto nel latte. Iniziamo a mescolare utilizzando il gancio. Dopo poco, incorporiamo il liquore all’anice, l’estratto di vaniglia e lo zucchero, continuando a lavorare l’impasto per alcuni minuti. A questo punto, aggiungiamo il burro morbido, tagliato a pezzetti, in due o tre riprese, insieme alla scorza grattugiata di limone e arancia. Continuiamo a impastare fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Infine, uniamo il sale, creando un impasto leggermente appiccicoso. Copriamo il nostro impasto e lasciamo lievitare in un luogo caldo fino a che non raddoppia di volume (circa un’ora).
Formazione della Treccia
Una volta lievitato, trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro infarinato con semola. Con le mani, allarghiamo l’impasto e lo dividiamo in tre porzioni uguali, formando dei filoncini. Intrecciamo i tre filoncini tra loro, creando una treccia. Adagiamo la treccia su una teglia foderata con carta da forno, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare nuovamente per un’ora e mezza in un ambiente caldo.
Cottura e Servizio
Prima di infornare, spennelliamo la superficie della treccia con l’uovo sbattuto e cospargiamo con granella di zucchero. Cuociamo in forno preriscaldato e ventilato a 160°C per circa 30 minuti. Una volta sfornata, serviamo la treccia accompagnata da confettura di albicocche per un tocco di dolcezza in più. Buon appetito!
La Treccia Tirolese è una specialità che si distingue per la sua forma intrecciata e il profumo avvolgente. Perfetta da gustare con marmellate o creme spalmabili, rappresenta un dolce ideale per la colazione o per accompagnare un tè pomeridiano. Nel corso della puntata, la chef ha raccontato l’origine di questa preparazione, sottolineando l’importanza della qualità degli ingredienti e della lavorazione dell’impasto per ottenere una consistenza soffice e ben lievitata.
Barbara De Nigris ha spiegato alcuni trucchi per realizzare una treccia perfetta, sottolineando l’importanza della lievitazione e della tecnica di intreccio. Il risultato finale è un dolce dall’aspetto scenografico, perfetto anche per occasioni speciali.
Il pubblico di E’ Sempre Mezzogiorno ha apprezzato la ricetta, mostrando grande interesse per questa proposta della tradizione tirolese. La Treccia Tirolese continua a essere un classico intramontabile, capace di conquistare con la sua semplicità e il suo sapore autentico.
Se sei alla ricerca di un dolce soffice e fragrante, ispirato alle tradizioni alpine, la Treccia Tirolese di Barbara De Nigris è sicuramente una scelta perfetta da provare e condividere con amici e famiglia.