Involtini di peperoni – E’ Sempre mezzogiorno – Giusina Battaglia

E’ Sempre Mezzogiorno – Involtini di peperoni – Ricetta di Giusina Battaglia del 31 marzo 2025

 

Involtini di peperoni, preparata da Giusina Battaglia su E’ Sempre Mezzogiorno. Un piatto semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione.

Gli Involtini di peperoni, preparati da Giusina Battaglia su E’ Sempre Mezzogiorno, sono un piatto che rappresenta la cucina genuina e saporita del Sud Italia. Questo piatto, che sfrutta la dolcezza dei peperoni, è perfetto per chi cerca una ricetta leggera ma ricca di gusto. Gli involtini sono facili da preparare e possono essere serviti come antipasto o piatto principale, adattandosi a varie occasioni e gusti.

Il segreto di questa preparazione sta nella semplicità degli ingredienti e nella capacità di valorizzare al meglio il sapore naturale dei peperoni. Ogni involtino è un concentrato di sapori che si sposano perfettamente tra loro, creando una combinazione che soddisfa anche i palati più esigenti. La ricetta di Giusina Battaglia, infatti, dimostra come sia possibile creare un piatto ricco e sfizioso con pochi ingredienti freschi e genuini.

Ingredienti Necessari

  • 4 peperoni
  • 500 g di mollica di pane
  • 150 g di provola
  • 70 g di formaggio grattugiato
  • 10 pomodorini
  • Mezza cipolla
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 30 g di uvetta
  • 30 g di pinoli
  • Pangrattato
  • Menta fresca
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni per la Preparazione

Iniziamo il nostro piatto soffriggendo la cipolla finemente tritata in una padella con un buon filo d’olio. Aggiungiamo i pomodorini tagliati a cubetti e lasciamo cuocere fino a che non si ammorbidiscono. Incorporiamo poi l’uvetta e i pinoli, continuando a rosolare il tutto. Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, aggiungiamo la mollica di pane, che può anche essere pancarrè, insieme al concentrato di pomodoro. Mescoliamo e lasciamo insaporire per qualche minuto. Togliamo dal fuoco e aggiungiamo il formaggio grattugiato, mescolando bene. Infine, profumiamo con menta tritata fresca.

Procediamo ora con la preparazione dei peperoni: arrostiamoli fino a che la pelle non risulti bruciacchiata, quindi spelliamoli e tagliamoli a falde. Su ciascuna falda di peperone, distribuiamo generosamente il ripieno preparato, quindi arrotoliamo per formare degli involtini. Passiamo ogni involtino nel pangrattato arricchito con prezzemolo tritato.

Prendiamo una pirofila, ungendola con un filo d’olio e spolverandola con un po’ di pangrattato. Sistemiamo gli involtini all’interno e facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, accendendo il grill negli ultimi 5 minuti per una doratura perfetta. Buon appetito!

Gli Involtini di peperoni – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Giusina Battaglia sono un’ottima idea per una cena con gli amici o una merenda salata, da gustare in compagnia. La versatilità del piatto permette di essere personalizzato in base ai gusti, magari con un ripieno di formaggi, carne o verdure, dando così una marcia in più alla ricetta.

La cucina di Giusina Battaglia è sempre caratterizzata dalla passione per i piatti tradizionali e la ricerca della qualità. Su E’ Sempre Mezzogiorno, Giusina ci insegna a preparare questo piatto in modo semplice, ma con un risultato che non lascia nulla a desiderare. Non è necessario essere esperti per preparare degli involtini di peperoni così gustosi, basta seguire i suoi consigli e avere a disposizione ingredienti freschi.

Involtini di peperoni – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Giusina Battaglia del 31 marzo 2025 è una ricetta che porta in tavola il meglio della cucina mediterranea, con un tocco di eleganza e originalità. Grazie alla sua semplicità e bontà, questa preparazione è destinata a diventare un piatto amato da tutta la famiglia.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *