Velenia – Non Voglio Andare a Scuola: testo, significato canzone (Me contro Te)

Non Voglio Andare a Scuola – Velenia: testo, significato canzone (Me contro Te)


Velenia – Non Voglio Andare a Scuola: testo e significato della canzone (Me contro Te)

Il testo e il significato di Velenia Non Voglio Andare a Scuola

 

Con Velenia Non Voglio Andare a Scuola, i Me contro Te lanciano la prima canzone ufficiale dedicata al personaggio di Velenia, dopo il successo ottenuto con “Mamma” cantata insieme a Perfidia. Questo nuovo brano gioca con il tema della scuola, trasformandolo in un racconto ironico e pieno di energia che molti ragazzi sentiranno proprio.

Il testo di Velenia Non Voglio Andare a Scuola esprime il desiderio di ogni bambino (e anche di qualche adulto!) di prendersi una pausa dagli impegni scolastici. Con un linguaggio semplice, fresco e accattivante, Velenia descrive con umorismo stratagemmi improbabili per ottenere giorni di assenza, come falsificare firme o simulare malattie inventate.

Le strofe descrivono la voglia di libertà, la voglia di svago, con scene quotidiane come stare su TikTok per ore, disegnare sui muri, rovesciare la pizza o guardare film horror. Un’esagerazione volutamente caricaturale che strappa un sorriso a chi ascolta e si immedesima.

Dal punto di vista musicale, il brano ha un ritmo pop-trap leggero e divertente, perfettamente in linea con il pubblico giovane dei Me contro Te. La scelta di citare artisti come Anna Pepe e Blur strizza l’occhio alle nuove generazioni, mentre la rima facile e i ritornelli orecchiabili rendono la canzone facilmente memorizzabile e pronta per diventare virale sui social.

Un giorno, ho avuto
Proprio un’idea geniale
Saltare, la scuola
Però in modo legale
Ho chiesto a mamma un autografo era distratta
L’ho copiato su foglio e adesso è fatta

Lunedì martedì
Mal di testa
Fino a mercoledì faremo un’assenza
Giovedì venerdì
Finta influenza
Chissene frega dell’insufficienza

Non voglio andare a scuola
Me ne vado in vacanza
Quei falliti che c’ho in classe non li rivedo più
Tu vai pure a lavoro mamma io resto a casa
Come babysitter voglio Anna Pepe con Blur

Non voglio andare a scuola
Ma basta con sta storia, vacci tu
Non voglio andare a scuola
I compiti che noia, falli tu

A tutto volume mi ascolto la trap
Faccio arrabbiare pure la vicina
Guardo la tele attaccata allo schermo
Sto su TikTok per tre ore di fila
Vi faccio un disegno sul muro in salotto
E rovescio la pizza su tutto il parquet
Metto un film horror, ordino al mc
Metto Tony boy mica i Me contro Te

Lunedì martedì
Mal di testa
Fino a mercoledì faremo un’assenza
Giovedì venerdì
Finta influenza
Chissene frega dell’insufficienza

Non voglio andare a scuola
Me ne vado in vacanza
Quei falliti che c’ho in classe non li rivedo più
Tu vai pure a lavoro mamma io resto a casa
Come babysitter voglio Anna Pepe con Blur

Non voglio andare a scuola
Ma basta con sta storia, vacci tu
Non voglio andare a scuola
I compiti che noia, falli tu

Alla fine mia mamma mi ha beccata
E non sai quanto si è incavolata
E faccio i compiti anche se non voglio
Sto in punizione tutto tutto tutto il giorno

Non voglio andare a scuola
Me ne vado in vacanza
Quei falliti che c’ho in classe non li rivedo più
Tu vai pure a lavoro mamma io resto a casa
Come babysitter voglio Anna Pepe con Blur

Il significato di Velenia Non Voglio Andare a Scuola è semplice ma efficace: dietro l’ironia si nasconde la sensazione comune di stanchezza verso le responsabilità, soprattutto nei momenti di stress scolastico. Tuttavia, il finale riporta tutti con i piedi per terra: dopo la ribellione arriva la punizione e la consapevolezza che certi doveri vanno comunque affrontati.

Attraverso il personaggio di Velenia, i Me contro Te riescono ancora una volta a parlare ai loro piccoli fan con leggerezza, offrendo un brano divertente che, pur nella sua semplicità, tocca un aspetto della crescita: la gestione delle regole e delle responsabilità.

Velenia Non Voglio Andare a Scuola si candida a essere un nuovo tormentone amato dai bambini e dai ragazzi, con la sua carica di simpatia e la capacità di raccontare le piccole grandi battaglie quotidiane con un sorriso.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *