Torta provenzale di Pasqua – E’ Sempre mezzogiorno – Chloe Facchini

Torta provenzale di Pasqua – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Chloe Facchini del 11 aprile 2025

 

La torta provenzale di Pasqua è una preparazione ricca di storia e tradizione. Oggi la ricetta proposta da Chloe Facchini su E’ Sempre Mezzogiorno ci regala un dolce che saprà conquistare tutti con il suo gusto unico.

La torta provenzale di Pasqua è un dolce che ha radici profonde nella tradizione culinaria francese, particolarmente nella zona della Provenza. Questo piatto, che spesso segna le celebrazioni della Pasqua, è perfetto per chi cerca una preparazione ricca e piena di sapore. Proposta da Chloe Facchini su E’ Sempre Mezzogiorno, questa versione della torta riesce a catturare l’essenza della festa con ingredienti freschi e genuini.

Ingredienti Necessari

  • 300 g di farina 00
  • 90 g di burro morbido
  • 100 g di burro
  • 1 uovo
  • 60 g di scorza d’arancia
  • 1 cucchiaio di acqua di fior d’arancio
  • 200 g di cioccolato bianco
  • 160 ml di panna
  • 40 ml di latte
  • 150 g di ovetti confettati

Procedimento da Seguire

Iniziamo tritando finemente i canditi d’arancia utilizzando un mixer.

Prendiamo una ciotola e uniamo il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, mescolando energicamente fino ad ottenere una consistenza cremosa. Successivamente, incorporiamo i canditi tritati, l’acqua di fiori d’arancio e l’uovo, amalgamando il tutto con una spatola fino a ottenere un composto liscio e uniforme.

A questo punto, aggiungiamo tutta la farina e continuiamo a lavorare l’impasto fino a renderlo omogeneo. Avvolgiamo il composto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Dopo il riposo, stendiamo la frolla fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm e ritagliamo un disco. Con i ritagli rimanenti, modelliamo un salsicciotto e lo posizioniamo sopra al disco, creando un effetto nido. Con le dita, pizzichiamo i bordi e il salsicciotto per decorare. Con la frolla avanzata, formiamo anche degli uccellini da disporre lungo i bordi. Se desideriamo, possiamo spennellare la superficie con l’uovo sbattuto e cuocere in forno statico pre-riscaldato a 210°C per circa 25 minuti.

Preparazione della Ganache

In un pentolino, scaldiamo delicatamente il latte e la panna, assicurandoci che la temperatura non superi i 50°C. In un bicchiere, mettiamo il cioccolato bianco già fuso e uniamo la miscela calda. Frulliamo con un mixer ad immersione fino ad ottenere una ganache liscia e senza grumi. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.

Composizione Finale

Riempiamo il nido di frolla con la ganache preparata e decoriamo il tutto con gli ovetti confettati. Buon appetito!

Una delle caratteristiche principali di questo dolce è la sua semplicità, che però non ne limita la bontà. Il connubio di sapori freschi e il profumo inconfondibile degli ingredienti sono ciò che lo rendono un must durante le festività pasquali. La ricetta, infatti, è stata proposta per essere facilmente realizzabile, pur mantenendo una qualità elevata.

Quando si parla di dolci tradizionali, la torta provenzale di Pasqua rappresenta un perfetto esempio di come le ricette possano evolversi, rimanendo comunque fedeli alla cultura gastronomica di un territorio. Chloe Facchini, con la sua proposta su E’ Sempre Mezzogiorno, ha saputo rielaborare un piatto antico, adattandolo alle esigenze moderne, ma senza mai rinunciare alla sua autenticità.

Se sei alla ricerca di un dolce da preparare per le feste, la torta provenzale di Pasqua è sicuramente la scelta ideale. Preparata con ingredienti di qualità, saprà rendere il tuo pranzo pasquale ancora più speciale. Questo piatto non è solo un dolce, ma un pezzo di storia, perfetto per chi ama gustare le tradizioni attraverso la cucina.

Non dimenticare di provare la torta provenzale di Pasqua come suggerito nel programma E’ Sempre Mezzogiorno e di regalarla ai tuoi cari. È un piatto che unisce il sapore e la tradizione, portando un tocco di Provenza direttamente nella tua casa. Se vuoi scoprire come realizzarla, segui la ricetta di Chloe Facchini!

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *