Crostata di tagliatelle – E’ Sempre mezzogiorno – Antonio Paolino

Crostata di tagliatelle: la ricetta di Antonio Paolino a E’ Sempre Mezzogiorno (19 dicembre 2024)

 

La Crostata di tagliatelle è stata protagonista a E’ Sempre Mezzogiorno il 19 dicembre 2024 grazie alla creatività dello chef Antonio Paolino. Questo piatto unico e originale mescola tradizione e innovazione in una combinazione irresistibile.

Crostata di tagliatelle – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Antonio Paolino è una proposta che riesce a stupire e deliziare allo stesso tempo. Presentata durante la puntata del 19 dicembre 2024, questa ricetta unisce sapori classici a una preparazione fuori dagli schemi. Antonio Paolino, noto per la sua capacità di rivisitare piatti tradizionali con un tocco moderno, ha creato un capolavoro che combina semplicità e raffinatezza.

Crostata di tagliatelle secondo Antonio Paolino

“É sempre mezzogiorno”: la crostata di tagliatelle di Antonio Paolino

Nel cuore del Natale napoletano, Antonio Paolino ci trasporta con il suo inconfondibile stile, mescolando melodie festose e tradizioni culinarie. Oggi, ci delizia con un piatto tipico delle feste: la crostata di tagliatelle, un primo piatto ricco di sapori e presentazione.

Ingredienti necessari:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 75 ml di acqua
  • Mezza rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaino di pepe rosa
  • Sale q.b.
  • 1 uovo (per spennellare)
  • 200 g di tagliatelle
  • 1 porro
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 150 g di provola fresca
  • 80 g di piselli
  • 120 g di prosciutto cotto
  • 250 ml di panna
  • 200 g di formaggio grattugiato

Procedimento da seguire:

Iniziamo preparando la base della crostata. In una ciotola, mescoliamo la farina con il burro e il pepe rosa macinato fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungiamo il sale e il rosmarino tritato, quindi versiamo l’acqua fredda. Lavoriamo l’impasto fino a formare un panetto liscio. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e poniamolo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti.

Nel frattempo, portiamo a ebollizione dell’acqua e sbollentiamo i piselli per un paio di minuti. Nella stessa acqua, facciamo cuocere le tagliatelle al dente. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e facciamo soffriggere il porro affettato. Aggiungiamo il prosciutto cotto tagliato a cubetti e i piselli, mescolando per amalgamare i sapori.

In un’altra casseruola, scaldiamo la panna e, non appena inizia a bollire, spegniamo il fuoco e incorporiamo il formaggio grattugiato, mescolando fino a ottenere una crema liscia.

Scoliamo le tagliatelle e uniamole al soffritto di porro e prosciutto, quindi versiamo anche la salsa al formaggio, amalgamando bene il tutto.

Prendiamo la pasta brisè dal frigorifero e stendiamola sottilmente. Foderiamo con essa una tortiera da crostata previamente imburrata e infarinata, bucherellando il fondo con una forchetta. Versiamo sopra le tagliatelle condite, distribuendo la provola a pezzetti e decorando con strisce di brisè.

Spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto, copriamo con un foglio di alluminio e inforniamo in forno preriscaldato a 170°C per 45 minuti. Dopo i primi 20 minuti, rimuoviamo la carta d’alluminio per far dorare la crostata.

Ecco pronta una deliziosa crostata di tagliatelle, un piatto che incarna lo spirito festivo e la tradizione culinaria partenopea! Buon appetito e buon Natale!

La Crostata di tagliatelle è una celebrazione della cucina italiana, capace di adattarsi a diverse occasioni. Con un aspetto che ricorda i dolci più classici, questa preparazione è in realtà un piatto salato che stupisce per la sua versatilità e il suo gusto bilanciato. È il perfetto esempio di come un ingrediente quotidiano come le tagliatelle possa essere reinventato per dare vita a un piatto innovativo.

Durante la puntata di E’ Sempre Mezzogiorno, Antonio Paolino ha raccontato come questa ricetta rappresenti per lui una fusione tra la tradizione familiare e la sua passione per l’alta cucina. La Crostata di tagliatelle può essere servita sia come antipasto che come piatto principale, rendendola una scelta ideale per i menu delle feste.

Crostata di tagliatelle – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Antonio Paolino è un esempio perfetto di come la cucina possa trasformarsi in arte. Grazie all’abilità dello chef e all’attenzione per i dettagli, questo piatto non è solo buono da gustare, ma anche bello da vedere. La sua presentazione elegante si presta a stupire gli ospiti, mentre il sapore intenso e armonioso conquista al primo assaggio.

Questo piatto rappresenta un invito a sperimentare, a uscire dagli schemi e a scoprire nuove combinazioni culinarie, mantenendo sempre un legame con la tradizione italiana. La Crostata di tagliatelle di Antonio Paolino è la dimostrazione che in cucina la creatività non ha limiti.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *