Garganelli con carciofi, cacio e ova – E’ Sempre mezzogiorno – Davide Nanni
E’ Sempre Mezzogiorno, Garganelli con carciofi, cacio e ova, Ricetta di Davide Nanni del 14 marzo 2025
I garganelli con carciofi, cacio e ova sono un piatto che unisce sapori delicati e decisi, perfetto per chi ama la cucina tradizionale italiana. Davide Nanni, ospite di E’ Sempre Mezzogiorno, ha preparato questa ricetta, che esalta il gusto dei carciofi in combinazione con il cacio e le uova. Con i garganelli con carciofi, cacio e ova, porterai in tavola un piatto ricco e saporito, ideale per un pranzo in famiglia o una cena speciale.
I garganelli con carciofi, cacio e ova sono una proposta gastronomica che rappresenta una fusione perfetta di tradizione e innovazione. Questo piatto, che si inserisce nella cucina tipica italiana, riesce a mettere in risalto la qualità degli ingredienti freschi, combinandoli in modo armonioso. Preparato da Davide Nanni durante una puntata di E’ Sempre Mezzogiorno, questo piatto è l’emblema della semplicità che si trasforma in un’esperienza di gusto straordinaria.
I garganelli, con la loro forma caratteristica, sono perfetti per raccogliere il condimento ricco e cremoso a base di carciofi, cacio e uova. La loro consistenza, insieme al sapore delicato dei carciofi e alla cremosità del formaggio, crea una combinazione che conquista al primo assaggio. Il piatto è al contempo rustico e raffinato, riuscendo a soddisfare i palati più esigenti senza rinunciare alla genuinità dei sapori.
Ingredienti Necessari
- 300 g di semola di grano duro
- 100 g di farina 00
- 4 uova fresche
- 10 g di olio extravergine d’oliva
- 4 carciofi
- 4 spicchi d’aglio
- 300 g di pecorino grattugiato
- Vino bianco secco
- Acqua
- 4 uova (da utilizzare nella crema)
- Pepe nero macinato
Istruzioni per la Preparazione
Iniziamo con la pulizia dei carciofi: rimuoviamo le foglie esterne più dure e la peluria interna, quindi affettiamoli finemente. Scaldiamo una padella con olio e aglio, aggiungendo i carciofi per farli rosolare. Quando iniziano a prendere colore, sfumiamo con un po’ di vino bianco e aggiungiamo acqua sufficiente a coprire. Copriamo e lasciamo cuocere fino a quando sono teneri.
Passiamo ora alla preparazione dei garganelli. In una ciotola, uniamo la semola, la farina 00, le uova e l’olio per formare un impasto omogeneo. Lasciamo riposare il panetto per circa 30 minuti. Una volta trascorso il tempo, stendiamo la pasta fino a ottenere uno spessore non troppo sottile e ritagliamo dei quadrati. Arrotoliamo ciascun quadrato attorno a un bastoncino di legno, premendo con il rigagnocchi per creare la tipica forma. Cuociamo i garganelli in acqua salata bollente per un paio di minuti.
In un recipiente a parte, sbattiamo le uova con abbondante pecorino grattugiato e una generosa spolverata di pepe.
Quando la pasta è pronta, scoliamola e uniamola ai carciofi in padella. Togliamo dal fuoco e incorporiamo la crema di uova e pecorino, mescolando bene per amalgamare il tutto. Serviamo caldo e gustiamo questa delizia!
Davide Nanni ha saputo arricchire i garganelli con carciofi, cacio e ova con una tecnica che valorizza al massimo la freschezza degli ingredienti. Questo piatto, che unisce la cremosità delle uova al sapore deciso del cacio, diventa un piatto completo e bilanciato, ideale per ogni occasione. L’uso dei carciofi, con il loro inconfondibile sapore, aggiunge una nota fresca che rende il piatto ancora più speciale.
La preparazione dei garganelli con carciofi, cacio e ova è un esempio perfetto di come la cucina italiana possa essere al tempo stesso semplice e ricca di sapore. La ricetta proposta a E’ Sempre Mezzogiorno da Davide Nanni è ideale per chi desidera gustare un piatto ricco di tradizione, ma con un tocco di modernità. Questo piatto non è solo un pasto, ma una vera e propria celebrazione dei sapori italiani.
Se vuoi provare questa ricetta a casa, non perdere l’occasione di guardare l’episodio di E’ Sempre Mezzogiorno in cui Davide Nanni ha preparato i suoi garganelli con carciofi, cacio e ova. Con la sua esperienza, lo chef ha saputo trasformare ingredienti semplici in un piatto indimenticabile, che diventerà sicuramente uno dei tuoi preferiti.