Petto di faraona – E’ Sempre mezzogiorno – Chloe Facchini
E’ Sempre Mezzogiorno – Petto di faraona – Ricetta di Chloe Facchini – 7 aprile 2025
Il petto di faraona è un piatto elegante e saporito, perfetto per una cena speciale. In questa ricetta, Chloe Facchini ci insegna come preparare il petto di faraona, un piatto ricco di gusto e adatto a ogni occasione. Scopri questa ricetta nella puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 7 aprile 2025.
Il petto di faraona è un piatto che combina raffinatezza e semplicità, perfetto per chi desidera un piatto gustoso ma al tempo stesso elegante. Chloe Facchini, con la sua abilità in cucina, ci guida in questa preparazione che esalta il sapore delicato della carne di faraona. Questo piatto è ideale per una cena raffinata, ma può anche essere servito in un pranzo importante, dove la presentazione gioca un ruolo fondamentale.
Ingredienti Necessari
- 400 g di petto di faraona
- 1 cipolla
- 1 testa d’aglio
- 100 g di olive verdi
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 patata
- 300 g di piselli
- 300 g di fagiolini verdi
- 150 g di carote
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiai di aceto bianco
- Rosmarino fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Iniziamo sistemando il petto di faraona, con la pelle rivolta verso l’alto, in una pirofila. Condiamo generosamente con olio d’oliva, rosmarino, sale e pepe. Inforniamo a 130° per un tempo di 25 minuti, in modo da farlo cuocere delicatamente.
Nel frattempo, in una padella ampia, versiamo un filo d’olio e aggiungiamo il rosmarino insieme alla testa d’aglio tagliata in due. Quando l’olio è caldo, aggiungiamo il petto di faraona già cotto, ponendo la pelle verso il basso. Rosoliamo a fuoco vivace per circa 4 minuti. A questo punto, uniamo le olive denocciolate e sfumiamo con il vino bianco. Aggiustiamo di sale e pepe, quindi posizioniamo un peso sopra la faraona (una pentola pesante va bene) e lasciamo cuocere per ulteriori 4 minuti.
In un altro tegame, scaldiamo un po’ d’olio d’oliva e aggiungiamo la cipolla affettata finemente, la patata tagliata a fettine sottili e i piselli già sbollentati. Dopo alcuni minuti, copriamo con acqua calda e portiamo a termine la cottura. Quando tutto è ben cotto, utilizziamo un frullatore a immersione per ottenere una crema liscia.
In un’ulteriore padella, scaldiamo un filo d’olio con del rosmarino e, una volta caldo, aggiungiamo i fagiolini lessati e le carote tagliate a rondelle. Lasciamo insaporire per qualche minuto.
Per servire, disponiamo il petto di faraona su un morbido strato di crema di piselli e accompagniamo con i fagiolini e le carote come contorno. Buon appetito!
Il petto si presta a diverse varianti e condimenti, a seconda dei gusti, ma ciò che lo rende speciale è la sua versatilità. La carne tenera e saporita può essere abbinata a vari contorni, dalle verdure alle patate, creando un piatto completo che soddisfa ogni esigenza. Inoltre, la sua leggerezza lo rende perfetto anche per chi cerca una ricetta più sana senza rinunciare al gusto.
Giusina Battaglia, in E’ Sempre Mezzogiorno, ci mostra come preparare il petto con pochi ingredienti ma con tanta passione, trasformando un semplice piatto in una vera prelibatezza. La ricetta, pur essendo facilmente replicabile a casa, non manca mai di stupire per il suo sapore ricco e il suo impatto visivo, rendendo il petto di faraona ideale per chi vuole fare bella figura in cucina.
Se vuoi imparare tutti i segreti di questa ricetta, non perderti la puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 7 aprile 2025, dove Chloe Facchini condivide la sua versione di questo piatto straordinario. Il petto di faraona è davvero un piatto che porterà il fascino della cucina tradizionale in ogni occasione speciale.