Limoncini ripieni – E’ Sempre mezzogiorno – Natalia Cattelani

È sempre mezzogiorno: Limoncini ripieni di Natalia Cattelani (29 aprile 2025)

 

I Limoncini ripieni, presentati da Natalia Cattelani a È sempre mezzogiorno del 29 aprile 2025, sono un dolce sorprendente e fresco che conquista al primo assaggio.


Limoncini ripieni – È sempre mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani del 29 aprile

Nel corso della puntata del 29 aprile 2025 di È sempre mezzogiorno, la chef Natalia Cattelani ha deliziato il pubblico con una proposta originale e raffinata: i Limoncini ripieni – È sempre mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani del 29 aprile. Si tratta di una preparazione ideale per chi ama i dessert dal sapore agrumato, elegante ma anche leggero, perfetto per concludere un pasto primaverile con una nota fresca.

Natalia ha raccontato durante la trasmissione come questo dolce sia ispirato alle tradizioni della costiera amalfitana, dove il limone non è solo un frutto, ma un vero protagonista della cucina locale. La sua interpretazione, però, unisce creatività e praticità, risultando ideale anche per chi non ha molta esperienza in cucina ma vuole stupire con un dessert raffinato e scenografico.

Ingredienti

  • 400 g di farina 0
  • 140 g di zucchero
  • 100 g di burro morbido
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di un limone

Per il ripieno:

  • 100 ml di succo di limone fresco
  • 60 g di zucchero
  • 10 g di amido di mais
  • 2 tuorli d’uovo
  • 20 g di burro
  • Un cucchiaio di scorza di limone grattugiata

Per la bagna:

  • 150 ml di acqua
  • 5 cucchiai di liquore al limone (limoncello o altro)
  • 50 g di zucchero

Per decorare:

  • Zucchero semolato
  • Foglie di menta fresca

Procedimento

Inizia combinando la farina con il lievito, creando una montagnola sulla superficie di lavoro. Al centro, forma un incavo e versa lo zucchero e le uova; sbatti leggermente con una forchetta per amalgamare. Aggiungi quindi il burro morbido, lavorando l’impasto con le mani o una spatola, e unisci anche la scorza di limone grattugiata per un aroma fresco. Impasta fino a ottenere un composto compatto e omogeneo. Per una migliore consistenza, avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa trenta minuti; se hai fretta, puoi usarlo subito.

Stendi l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa mezzo centimetro. Ritaglia dei biscotti dalla forma di un limone stilizzato, come gocce o con un coppapasta rotondo. Disponili su una teglia rivestita con carta forno e cuoci in forno statico a 180°C per circa 15 minuti. Quando i biscotti sono ancora tiepidi, con un coltello, scava leggermente al centro di ciascuno, rimuovendo un po’ di mollica, creando un incavo.

Prepara il ripieno: in un pentolino, a freddo, unisci i tuorli, il succo di limone, lo zucchero, l’amido e la scorza. Mescola bene con una frusta, poi scalda a fuoco medio-basso, continuando a mescolare, finché la crema non si addensa. Quando raggiunge la consistenza desiderata, togli dal fuoco e incorpora il burro, mescolando finché non si scioglie completamente. Lascia raffreddare.

Per la bagna, mescola in una ciotola acqua, liquore al limone e zucchero, fino a ottenere un liquido omogeneo.

Per assemblare i dolcetti, riempi gli incavi dei biscotti con la crema al limone ormai fredda. Prendi un biscotto farcito e appoggialo sopra a un altro, quindi immergi velocemente il limone nella bagna, lasciandolo per pochi secondi. Infine, rotola i biscotti nello zucchero semolato e decora con qualche fogliolina di menta fresca per un tocco di colore e freschezza.

Questa proposta dolciaria si distingue non solo per il gusto, ma anche per l’impatto visivo. I limoni svuotati diventano piccoli scrigni profumati che racchiudono una dolce sorpresa al cucchiaio. È una ricetta che esalta la stagionalità degli agrumi, valorizzando la loro freschezza naturale in una presentazione molto scenografica.

Durante la puntata, la chef ha condiviso anche consigli utili per la decorazione e la conservazione, rendendo questa proposta facilmente replicabile anche a casa. I limoncini si prestano bene ad essere serviti durante una cena importante, un pranzo domenicale o anche come proposta originale per una merenda elegante. Il contrasto tra l’esterno agrumato e la morbidezza interna li rende irresistibili.

La trasmissione È sempre mezzogiorno continua a proporre ricette semplici ma d’effetto, e questa ne è l’ennesima dimostrazione. La cucina di Natalia Cattelani è sempre attenta ai dettagli, all’equilibrio tra tradizione e innovazione, e i suoi Limoncini ripieni ne sono la prova più fresca e primaverile.

Non è la prima volta che la chef propone dolci al cucchiaio nella trasmissione, ma con questa ricetta ha raggiunto un livello di eleganza davvero elevato. Il successo riscosso in studio lo dimostra, e c’è da scommettere che saranno in molti a provare a replicarli a casa.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *