Flan di asparagi – E’ Sempre mezzogiorno – Andrea Mainardi

È Sempre Mezzogiorno: flan di asparagi di Andrea Mainardi del 16 aprile 2025

 

Il flan di asparagi è stato il protagonista della puntata di È Sempre Mezzogiorno del 16 aprile 2025, grazie alla creazione di Andrea Mainardi.

Flan di asparagi – È Sempre Mezzogiorno – Andrea Mainardi del 16 aprile 2025: una preparazione elegante e dal gusto raffinato, che ha portato la freschezza primaverile direttamente nelle case degli spettatori. Lo chef Andrea Mainardi ha stupito ancora una volta il pubblico di È Sempre Mezzogiorno, presentando una ricetta che celebra uno degli ingredienti simbolo della stagione: l’asparago.

In questa puntata, Mainardi ha saputo valorizzare il flan di asparagi, un piatto che unisce delicatezza e freschezza, con una presentazione che ha colpito per la sua semplicità elegante. Il flan, infatti, è uno di quei piatti che, pur nella sua essenzialità, riesce a essere sorprendente, facendo risaltare i sapori naturali degli ingredienti.

Flan di asparagi – È Sempre Mezzogiorno – Andrea Mainardi ha rappresentato un vero e proprio omaggio alla cucina primaverile, con un piatto che sa di freschezza, terra e natura. La preparazione, pur nella sua apparente semplicità, richiede una grande attenzione ai dettagli, una caratteristica che Mainardi ha sempre saputo trasmettere con maestria nei suoi piatti.

Ingredienti

  • Asparagi: 250 g di asparagi verdi e 250 g di asparagi bianchi
  • Speck: 150 g, tagliato a striscioline
  • Burro: 50 g
  • Taleggio: 200 g, a cubetti
  • Panna: 200 ml
  • Purea Bianca:
  • 300 g di asparagi bianchi
  • 130 g di tuorli
  • 330 ml di panna
  • Acqua
  • 1 scalogno
  • Peperoncino, olio, sale e pepe
  • Purea Verde:
  • 300 g di asparagi verdi
  • 130 g di tuorli
  • 330 ml di panna
  • Acqua
  • 1 scalogno
  • Peperoncino, olio extravergine, sale e pepe

Procedimento

Iniziamo il nostro piatto scaldando un po’ d’olio in due padelle, aggiungendo in entrambe dello scalogno tritato e un pizzico di peperoncino. In una padella, uniamo gli asparagi verdi tagliati a pezzi, mentre nell’altra mettiamo quelli bianchi.

Dopo che gli asparagi sono cotti, frulliamoli con un frullatore ad immersione, creando due purea: una verde e una bianca.

In due recipienti separati, uniamo i tuorli, la panna, sale e pepe. In uno dei recipienti, aggiungiamo la purea verde, mentre nell’altro versiamo quella bianca. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendiamo uno stampo da plumcake grande e versiamo all’interno l’impasto bianco. Disponiamo lo stampo in una pirofila riempita con acqua calda per circa due dita. Cuociamo in forno preriscaldato a 160°C per 10 minuti.

Quando la parte bianca si sarà rassodata, versiamo delicatamente sopra l’impasto verde e rimettiamo in forno a 160°C per un ulteriore 20-30 minuti.

Nel frattempo, in un’altra padella, facciamo rosolare le striscioline di speck con una noce di burro fino a farle diventare croccanti.

Per preparare la fonduta, scaldiamo la panna insieme ai cubetti di taleggio in modo che non arrivi a ebollizione. Quando il formaggio è quasi sciolto, spegniamo il fuoco e frulliamo il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Per servire, disponiamo il flan su un piatto, guarnendo con le punte degli asparagi saltate in padella. Versiamo sopra la fonduta di taleggio e completiamo con lo speck croccante. Buon appetito!

Il programma È Sempre Mezzogiorno si conferma come uno spazio ideale per riscoprire la bellezza della cucina tradizionale, rivisitata con modernità e creatività. In questa puntata, la ricetta del flan di asparagi ha mostrato come un piatto apparentemente semplice possa diventare un vero e proprio capolavoro, capace di raccontare la stagione, il territorio e la passione per la cucina.

In un periodo dell’anno in cui la natura esplode di colori e sapori freschi, il flan di asparagi rappresenta la perfetta sintesi tra leggerezza e gusto. Con il suo colore verde brillante e la sua consistenza vellutata, questo piatto ha saputo conquistare anche i telespettatori più esigenti.

Il flan preparato da Andrea Mainardi è stato un esempio di come la cucina possa essere sia tradizione che innovazione, un incontro perfetto tra passato e futuro. Ancora una volta, È Sempre Mezzogiorno ha portato in tavola non solo una ricetta, ma un’emozione culinaria che rimarrà a lungo nei cuori di chi l’ha vista.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *