La prova del cuoco oggi: caprese “in carrozza” di Joseph Micieli

La prova del cuoco, 12 settembre: ricetta caprese rivisitata di Micieli

 

Durante questa quarta puntata de La prova del cuoco, la prima sfida è stata incentrata sulla caprese e, per l’occasione, il cuoco Joseph Micieli ha proposto la sua caprese “in carrozza”. Ecco gli ingredienti per l’emulsione al pomodoro: 150 ml di olio di riso, 100 g di latte di soia, 50 g di doppio concentrato di pomodoro, 50 ml di olio extravergine di oliva, un cc di aceto rosso e sale quanto basta. Mentre, per l’olio al basilico: 100 ml di olio extravergine di oliva e 15 foglie di basilico. Usare anche del pancarré, della farina, qualche uovo e del pane grattugiato. Passiamo ora al procedimento della ricetta. Iniziare tagliando a fette la mozzarella e metterla ad asciugare e tagliare anche il pomodoro a fette. Iniziare dall’emulsione, mettendo mezz’ora in freezer, in una caraffa, i due oli (d’oliva e di riso) e, per un quarto d’ora, sempre in una caraffa, l’aceto con il latte di soia. Mixare con un frullatore a immersione il composto a base di aceto e latte e aggiungere a filo gli oli. Terminare con il concentrato di pomodoro e salare a proprio gusto. Realizzare l’olio al basilico cuocendo per 15 secondi in acqua le foglie di basilico, per poi passarle in acqua e ghiaccio. Asciugare le foglie e mixarle insieme alla dose di olio extravergine di oliva. Prendere due fette di pancarré e porvi sopra una fetta di pomodoro e una di mozzarella e salare. Eliminare i bordi del pane e passare i “tramezzini” nella farina, nell’uovo e nel pane grattugiato. Friggere il tutto nell’olio di semi alla temperatura di 170° e servire con l’emulsione di pomodoro e l’olio al basilico.

Se volete anche una preparazione più corposa, potete recuperare il ciambellone di pane carasau di Diego Bongiovanni proposto nella puntata di qualche giorno fa. 

 

 

 

 

 

 

 

Ilaria

Diplomata al liceo scientifico e laureata in fisioterapia, ha la passione per le serie tv, la cucina e le recensioni.