Drip – Néza & Simba La Rue: Testo e Significato

Testo e Significato di Drip – Néza & Simba La Rue

 

“Drip” di Néza e Simba La Rue con il testo rappresenta una traccia potente che riflette lo stile unico dei due artisti. In questo articolo esploreremo il testo e il significato di “Drip”, offrendo una visione completa delle sue tematiche.


Tu-tua mamma non mangia e tu hai il drip
Vita vera, non quella dei clip ()
Tutta messa in scena e ***
Pu-pu-
** dentro il tue equipe
Tu-tua mamma non mangia e tu hai il drip
Vita vera, non quella dei clip (
**)
Tutta messa in scena e ***
**** dentro il tue equipe

[?] guido con il ginocchio
Dopo [?] sembriamo in un manicomio
Rapper di sta scena sono come le donne
*** con i rapper più proposti
Date i baci
Non sei mafia per me sei solo
Trasferisco il profitto, che starci bene
Cambio espressione se sento sirene
Ho l’amico che è psicopatico
E un altro si riempie di farmaci
Io gliela davo ancora ai tossici
Siringhe e bottiglie di plastica
Porto la bandiera, sangue algerino
Faccio il guadagno, zlata marocchina
Serata *** come Tunisi
Vuoi sentire il suono delle armi?
C’ho il sangue *** caldo
Tuo nonno si faceva ***
Mi presento sono *** alge

Tu-tua mamma non mangia e tu hai il drip
Vita vera, non quella dei clip ()
Tutta messa in scena e ***
Pu-pu-
** dentro il tue equipe
Tu mamma non mangia e tu hai il drip
Vita vera, non quella dei clip (
**)
Tutta messa in scena e ***
**** dentro il tue equipe

Tua madre non mangia
Poverina, c’ha il figlio che non ha fatto una lira
Flexa Givenchy e Lamborghini, ma tutta roba che chiede ai suoi amici
Tagliami le vene, trovi mele e whisky
Ho addosso dieci pali di vestiti
Muoio grasso come Peter Griffin, a furia di scampi e buon vino
Pasta al pomodoro con pecorino
La *** a pecorina
TN rosa e io l’abbino
Fammi una foto sopra i Lamborghini
Io non faccio cheese, non c’è un *** da ridere
*** lungo, scalalo come il Tibet
Non voglio più scali, voglio un jet privet
Dormivo con chi fa le siringhe
Cenavo con i cioccolati Kinder
Non parlo con illusori io sono un winner

Tu-tua mamma non mangia e tu hai il drip
Vita vera, non quella dei clip ()
Tutta messa in scena e ***
Pu-pu-
** dentro il tue equipe
Tu mamma non mangia e tu hai il drip
Vita vera, non quella dei clip (
**)
Tutta messa in scena e ***
**** dentro il tue equipe

“Drip” di Néza e Simba La Rue è un brano che unisce la potenza del rap contemporaneo con una visione cruda della realtà vissuta dai due artisti. Il termine “drip” nel gergo urbano si riferisce a un look alla moda, ma in questo contesto rappresenta anche uno stato mentale, legato alla ricchezza e all’affermazione personale in un ambiente spesso difficile.

Néza e Simba La Rue si sono fatti conoscere nel panorama musicale per il loro stile incisivo e diretto, con testi che parlano delle sfide della vita quotidiana e della ricerca del successo. Il testo di “Drip” riflette l’idea di ostentare il proprio stile e la propria identità, trasformando la difficoltà in forza. I due rapper, attraverso le loro parole, evidenziano il contrasto tra le aspirazioni di lusso e le esperienze dure della strada.

Il brano si apre con un ritmo deciso e accattivante, che accompagna un testo ricco di immagini forti. Néza e Simba La Rue parlano di “drip” non solo come un concetto legato alla moda, ma come un simbolo di resilienza e riconoscimento. Nel mondo del rap, mostrare il proprio valore attraverso il “drip” significa anche sfidare gli ostacoli della vita, trasformando ogni difficoltà in un’opportunità per affermarsi.

La ripetizione del termine “drip” nel ritornello sottolinea l’importanza di questo concetto nella canzone, che va oltre il semplice apparire. È un modo per dire al mondo che, nonostante tutto, loro sono riusciti a farsi notare e a raggiungere i loro obiettivi. La collaborazione tra Néza e Simba La Rue aggiunge ulteriori sfumature al brano, con entrambi gli artisti che apportano le loro esperienze personali e prospettive uniche.

Testo e Significato di “Drip”:
Nel testo di “Drip”, Néza e Simba La Rue raccontano non solo il successo ma anche le difficoltà che hanno dovuto affrontare per raggiungerlo. Il significato profondo del brano sta nel trasformare le proprie esperienze negative in motivazione, continuando a guardare avanti con determinazione.

In conclusione, “Drip” è una canzone che mescola abilmente stile, cultura e messaggi personali. Néza e Simba La Rue offrono una visione autentica della loro vita attraverso un testo potente e una melodia avvincente.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *