Savarin Filante – Daniele Persegani – E’ sempre Mezzogiorno

E’ sempre Mezzogiorno – Savarin Filante, ricetta di Daniele Persegani del 20 novembre 2024

 

Oggi, a E’ sempre Mezzogiorno, Daniele Persegani ha preparato una deliziosa ricetta: il Savarin Filante. Un piatto che conquista al primo assaggio, perfetto per ogni occasione.

Il Savarin Filante è uno dei piatti che Daniele Persegani ha presentato a E’ sempre Mezzogiorno il 20 novembre 2024, lasciando tutti a bocca aperta. Questo piatto è una fusione perfetta di sapori ricchi e consistenze avvolgenti, un vero e proprio capolavoro della cucina italiana.

La sua preparazione è un mix di tecniche tradizionali e innovazione, con un risultato che non solo soddisfa il palato ma conquista anche gli occhi. Il Savarin Filante è un piatto che non può mancare sulle tavole di chi ama i sapori intensi e la cucina casalinga ma con un tocco di raffinatezza.

Ingredienti Necessari

  • 300 ml di acqua
  • 150 g di burro
  • 170 g di farina 00
  • 5 uova
  • 350 g di prosciutto di Praga
  • 750 ml di besciamella
  • 150 g di taleggio
  • 150 g di emmenthal
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 70 g di noci
  • Latte per spennellare

Istruzioni di Preparazione

Iniziamo con la preparazione della pasta choux: in un pentolino, portiamo a ebollizione l’acqua insieme al burro e a un pizzico di sale. Non appena il burro si è completamente sciolto e l’acqua inizia a bollire, incorporiamo la farina tutta in una volta, mescolando vigorosamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto, versiamo l’impasto nella planetaria e utilizziamo la foglia per farlo intiepidire. Aggiungiamo le uova, una alla volta, continuando a mescolare finché il composto non è completamente amalgamato. Quando pronto, trasferiamo l’impasto in una sacca da pasticcere.

Su una teglia foderata con carta forno, tracciamo una forma circolare simile a una ciambella. Inforniamo in forno pre-riscaldato in modalità statica a 175° C per circa 55 minuti. Negli ultimi 10 minuti, aumentiamo la temperatura a 185° C e lasciamo uno spiraglio aperto nello sportello del forno.

Mentre il bignè è in forno, prepariamo la besciamella. Una volta che è calda, uniamo il taleggio e l’emmental, mescolando con cura fino a farli sciogliere. Lasciamo raffreddare leggermente.

Prendiamo le fette di prosciutto: su ciascuna di esse, adagiamo un ricciolo di besciamella, quindi arrotoliamo il prosciutto per formare dei deliziosi cannelloni.

Quando il nostro bignè è cotto, tagliamolo a metà come se fosse un panino. Farciamo la base con i cannelloni di prosciutto, cospargiamo con le noci tritate e aggiungiamo la besciamella avanzata. Copriamo con l’altra metà del bignè, spennelliamo la superficie con un po’ di latte, spolveriamo con formaggio grattugiato e rimettiamo in forno a 230° C per 8-10 minuti, giusto il tempo di ottenere una doratura perfetta. Buon appetito!

Daniele Persegani è riuscito a dare una nuova vita a una ricetta classica, rendendola ancora più irresistibile con una combinazione di ingredienti freschi e di alta qualità. Ogni fase della preparazione è stata meticolosamente curata, per garantire un’esperienza gastronomica unica.

Se anche tu sei appassionato di cucina e vuoi provare a rifare questa ricetta a casa, non c’è dubbio che il Savarin Filante di Daniele Persegani ti sorprenderà. Questo piatto è stato realizzato con una passione che si sente in ogni boccone, proprio come il nome del programma: E’ sempre Mezzogiorno. Il 20 novembre 2024 è stata una data speciale, segnata da questo piatto che ha fatto parlare di sé.

Per chi non ha avuto la fortuna di vederlo in diretta, non c’è bisogno di preoccuparsi, poiché la ricetta è facilmente replicabile. Non dimenticare di cercare il Savarin Filante tra le tante ricette disponibili online per portare a tavola un piatto che conquista al primo assaggio.


 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *