Torta campagnola – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani

E’ Sempre Mezzogiorno: la torta campagnola di Daniele Persegani del 18 marzo 2025

 

La torta campagnola di Daniele Persegani è stata protagonista della puntata del 18 marzo 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno. Un dolce dal gusto rustico e genuino, perfetto per chi ama le ricette semplici ma ricche di sapore.


Torta campagnola – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani del 18 marzo

Nel corso della puntata del 18 marzo 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno, lo chef Daniele Persegani ha presentato la sua versione della torta campagnola, un dolce che esalta i sapori tradizionali con un tocco di maestria. Questa ricetta si distingue per il suo carattere genuino e casalingo, perfetta per chi desidera un dessert semplice ma dal sapore avvolgente.

Daniele Persegani, noto per la sua capacità di reinterpretare i piatti della tradizione con creatività, ha proposto questa torta come un omaggio alla cucina casalinga. Durante la preparazione nello studio di E’ Sempre Mezzogiorno, ha raccontato come questa ricetta sia perfetta per qualsiasi occasione, dalla colazione alla merenda, fino a un fine pasto in compagnia.

Ingredienti

  • 1,5 kg di patate già lessate
  • 500 g di salsiccia
  • 1 cipolla rossa
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 70 g di concentrato di pomodoro
  • 300 g di provola dolce
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 3 tuorli d’uovo
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva

Procedimento

Iniziamo con la preparazione del sugo: in una padella, scaldiamo un buon filo d’olio e aggiungiamo la cipolla tritata finemente. Lasciamo soffriggere dolcemente fino a quando non diventa trasparente, poi incorporiamo la salsiccia sgranata, rosolandola a fuoco vivo finché non assume un bel colore dorato. A questo punto, aggiungiamo il concentrato di pomodoro e facciamo insaporire per qualche minuto. Sfumiamo il tutto con il vino bianco, quindi abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Una volta pronto, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.

Nel frattempo, lessiamo le patate intere in acqua salata. Quando sono cotte, le sbucciamo e le sistemiamo in una tortiera rivestita di carta forno. Con l’aiuto di un bicchiere o di un batticarne, schiacciamo una parte delle patate direttamente nella tortiera, assicurandoci di coprire bene il fondo e i bordi. Livelliamo la superficie anche con le mani.

Le patate rimaste le passiamo allo schiacciapatate e le mescoliamo con i tuorli e il formaggio grattugiato. Trasferiamo questo composto in una sac à poche con una bocchetta a stella.

Ora versiamo il sugo di salsiccia sulla base di patate e distribuiamo le fette di provola dolce sopra. Premiamo delicatamente per farle aderire. Infine, decoriamo con ciuffetti di patate sulla superficie. Cuociamo in forno preriscaldato a 190°C per 20-25 minuti, fino a ottenere una crosticina dorata e invitante.

Il successo della torta campagnola sta nella sua semplicità: pochi gesti e si ottiene un dolce che profuma di casa, con una consistenza morbida e un gusto avvolgente. La puntata del 18 marzo 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno ha messo in evidenza come sia possibile realizzare piatti squisiti con ingredienti semplici e genuini, seguendo i consigli di uno chef esperto come Daniele Persegani.

Il programma di Rai 1, condotto da Antonella Clerici, è da sempre un punto di riferimento per gli amanti della cucina italiana. Ogni giorno, gli chef ospiti propongono nuove idee culinarie, condividendo trucchi e segreti per ottenere piatti perfetti. La torta campagnola di Daniele Persegani è stata una delle ricette più apprezzate della puntata del 18 marzo, grazie al suo sapore autentico e alla facilità di preparazione.

Se ami i dolci casalinghi e le ricette della tradizione, questa torta è sicuramente da provare. La puntata di E’ Sempre Mezzogiorno ha offerto spunti interessanti per chi desidera portare in tavola un dolce semplice ma ricco di gusto, ideale per ogni momento della giornata.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *