Dolce frangipane e fragole – E’ Sempre mezzogiorno – Sal De Riso

E’ Sempre Mezzogiorno – Dolce frangipane e fragole, ricetta di Sal De Riso del 3 aprile 2025

 

Il dolce frangipane e fragole preparato da Sal De Riso in E’ Sempre Mezzogiorno è una delizia che unisce la croccantezza della base frangipane alla freschezza delle fragole. In questa ricetta, lo chef riesce a esaltare i sapori della frutta, creando un dessert che è un vero capolavoro di dolcezza e freschezza. Scopri come questa prelibatezza può diventare il punto forte di ogni occasione speciale.

Il dolce frangipane e fragole proposto da Sal De Riso durante l’episodio del 3 aprile di E’ Sempre Mezzogiorno è un dessert che incanta per la sua combinazione di sapori freschi e golosi. La ricetta è una rivisitazione del classico dolce frangipane, arricchito con le fragole, che conferiscono una nota fresca e succosa alla preparazione.

Questo dolce si distingue per la sua leggerezza e la raffinatezza del suo sapore. La base di frangipane, con la sua consistenza croccante, si sposa perfettamente con le fragole, che aggiungono un tocco di dolcezza naturale. Ogni boccone è un perfetto equilibrio tra la morbidezza della frutta e la ricchezza del frangipane, rendendo il dolce un’esperienza unica.

Ingredienti

Per la frolla:

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 300 g di burro a temperatura ambiente
  • 60 g di tuorli d’uovo
  • 50 g di uova intere
  • Vaniglia in bacca o estratto
  • Scorza grattugiata di limone
  • Un pizzico di sale

Per la decorazione:

  • Fragole fresche
  • Zucchero a velo per spolverare

Per il frangipane:

  • 200 g di farina di mandorle
  • 8 g di farina di mandorle amare
  • 20 g di scorza di limone grattugiata
  • 200 g di burro a temperatura ambiente
  • 150 g di zucchero
  • 50 g di zucchero vanigliato
  • 150 g di uova
  • 48 g di fecola di patate
  • 50 g di limone candito, tagliato a pezzetti
  • Un pizzico di sale

Per la crema al limone:

  • 350 ml di latte
  • 150 ml di panna fresca
  • 200 g di tuorli
  • 150 g di zucchero
  • 36 g di amido di mais
  • Vaniglia in bacca o estratto
  • 100 ml di succo di limone fresco
  • Scorza di 2 limoni
  • Un pizzico di sale

Istruzioni

Preparazione della frolla:
Iniziamo a creare la base della torta. In una planetaria, uniamo il burro morbido tagliato a cubetti, lo zucchero, gli aromi come la vaniglia e la scorza di limone, i tuorli e l’uovo intero, insieme a un pizzico di sale. Mescoliamo con la foglia o a mano fino a ottenere un impasto liscio. A questo punto, incorporiamo la farina e lavoriamo brevemente fino a che non è ben amalgamata. Avvolgiamo il composto in pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per alcune ore.

Stendiamo la frolla su un piano infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Utilizziamo questa sfoglia per foderare il fondo e i bordi di una tortiera dal diametro di circa 24 cm.

Preparazione del frangipane:
In una ciotola, montiamo il burro morbido con lo zucchero vanigliato e la scorza di limone grattugiata fino a ottenere una crema soffice. Aggiungiamo le uova, una alla volta, continuando a mescolare. In un’altra ciotola, mescoliamo la farina di mandorle, la farina di mandorle amare, la fecola di patate e un pizzico di sale. Incorporiamo queste polveri al composto di burro e uova, mescolando con le fruste fino a ottenere una consistenza omogenea. Infine, aggiungiamo i pezzi di limone candito e amalgamiamo il tutto.

Versiamo la crema di frangipane nella frolla cruda, riempiendo fino a circa tre quarti dell’altezza. Livelliamo la superficie e cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.

Preparazione della crema al limone:
Per la crema pasticcera, seguiamo la ricetta tradizionale. Una volta pronta, spegniamo il fuoco e, mentre è ancora calda, incorporiamo il succo di limone e mescoliamo bene. Versiamo la crema su una teglia fredda, copriamo con pellicola a contatto e poniamo in frigorifero a raffreddare.

Assemblaggio della torta:
Quando la torta si è completamente raffreddata, decoriamo la superficie con la crema al limone. Infine, guarniamo con fragole fresche e una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!

Inoltre, il dolce frangipane e fragole è una preparazione che può essere realizzata con facilità, ma che risulta davvero scenografica e perfetta per stupire i propri ospiti. È ideale per una cena estiva o per un’occasione speciale, grazie alla freschezza delle fragole che donano un tocco di colore e vivacità al piatto.

Dolce frangipane e fragole – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Sal De Riso del 3 aprile è una ricetta che conquista al primo assaggio, unendo tradizione e innovazione in un dolce che sarà sicuramente apprezzato da tutti. La semplicità dei suoi ingredienti, unita all’abilità dello chef Sal De Riso, fa di questo dessert una vera delizia da provare assolutamente.

Che tu lo stia preparando per una festa o semplicemente per coccolarti, il dolce frangipane non deluderà mai. La sua preparazione, pur essendo relativamente semplice, porta con sé un risultato che sembra frutto di un lungo e curato lavoro, grazie all’abilità e alla creatività di Sal De Riso.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *