Pici ai tre pomodori – E’ Sempre mezzogiorno – Federico Fusca

E’ Sempre Mezzogiorno – Pici ai tre pomodori, ricetta di Federico Fusca del 3 aprile 2025

 

I pici ai tre pomodori preparati da Federico Fusca in E’ Sempre Mezzogiorno sono un piatto che rappresenta la tradizione della cucina italiana, con un tocco di freschezza e creatività. Questa ricetta unisce tre diverse varietà di pomodoro per dare vita a un piatto ricco di colori e sapori, perfetto per chi ama i piatti freschi e gustosi. Scopri come questa preparazione possa diventare il cuore di un pranzo estivo in famiglia o con gli amici.

I pici ai tre pomodori proposti da Federico Fusca durante l’episodio del 3 aprile di E’ Sempre Mezzogiorno sono una celebrazione dei sapori genuini e freschi della cucina italiana. Questo piatto si distingue per l’uso di tre varietà di pomodoro, che conferiscono al piatto una ricchezza di sapori unica, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità.

La scelta dei pici come pasta principale rende il piatto ancora più interessante. I pici, infatti, sono una tipica pasta toscana, rustica e corposa, che si sposa benissimo con la ricchezza del sugo di pomodoro. Ogni boccone di questo piatto è un’esplosione di sapori, che arriva dritto al cuore di chi ama la cucina tradizionale, ma con una marcia in più grazie alla varietà dei pomodori utilizzati.

Ingredienti Necessari

  • Per i Pici: 600 g di farina tipo 0, 300 ml di acqua tiepida, un cucchiaio di olio d’oliva, la scorza di un limone, sale.
  • Per il Condimento: Pane toscano, timo e maggiorana.
  • Per la Salsa: 200 g di pomodorini gialli, 200 g di pomodorini datterini rossi, 200 g di ciliegini rossi, 8 acciughe sott’olio, 2 spicchi d’aglio, prezzemolo fresco, basilico, olio d’oliva, sale e pepe.

Istruzioni per la Preparazione

Iniziamo con la preparazione dei pici. In una ciotola capiente, uniamo la farina, un filo d’olio, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale. Versiamo gradualmente l’acqua tiepida e mescoliamo fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Una volta pronto, avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per un po’.

Passiamo ora al condimento. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo uno spicchio d’aglio insieme a qualche foglia di basilico fresco. Una volta che l’aglio inizia a dorarsi, incorporiamo i pomodorini tagliati a cubetti, saliamo e facciamo cuocere a fuoco lento finché non si ammorbidiscono. Trasferiamo il tutto nel bicchiere del frullatore e frulliamo fino a ottenere una crema liscia.

Tornando all’impasto, formiamo a mano dei lunghi serpentelli, simili a spaghetti. Cuociamoli in abbondante acqua salata per un paio di minuti, giusto il tempo necessario affinché siano al dente.

Per completare il piatto, mettiamo nel frullatore una generosa quantità di prezzemolo, le acciughe, aglio a piacere e abbondante olio d’oliva. Frulliamo fino a ottenere una salsa omogenea.

Scoliamo i pici e saltali nella padella con la salsa di pomodoro. Per servire, guarniamo il piatto con la salsa di pomodoro e spolveriamo con delle briciole di pane tostato. Buon appetito!

Il piatto, pur essendo semplice nella sua preparazione, ha il potere di trasformarsi in una vera e propria festa di gusto, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Pici ai tre pomodori – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Federico Fusca del 3 aprile è l’ideale per chi vuole preparare un piatto che faccia sentire a casa, ma che allo stesso tempo sorprenda con una combinazione di sapori freschi e gustosi.

Questo piatto è perfetto per un pranzo in famiglia, ma anche per una cena con amici. La versatilità dei pici ai tre pomodori lo rende adatto a qualsiasi occasione, portando con sé la tradizione della cucina toscana ma con un tocco di modernità dato dall’uso di tre diverse tipologie di pomodoro. Con un piatto così, ogni occasione speciale diventa ancora più memorabile.

I pici ai tre pomodori rappresentano davvero il cuore della cucina italiana, un piatto che non solo riunisce i sapori della terra, ma anche le tradizioni e l’amore per la buona tavola. Pici ai tre pomodori – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Federico Fusca del 3 aprile è la prova che con ingredienti semplici si possono ottenere risultati straordinari.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *