Uovo di Pasqua ripieno – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani

E’ Sempre Mezzogiorno: Uovo di Pasqua ripieno di Daniele Persegani del 14 aprile 2025

 

L’Uovo di Pasqua ripieno di Daniele Persegani, presentato il 14 aprile 2025 a E’ sempre Mezzogiorno, è un’idea dolce e sorprendente per stupire durante le festività.

Uovo di Pasqua ripieno – E’ Sempre Mezzogiorno – Daniele Persegani del 14 aprile è molto più di un semplice dolce: è un’interpretazione originale e golosa della tradizione pasquale firmata dallo chef emiliano. Durante la puntata del noto programma di Rai 1, Persegani ha regalato al pubblico una creazione che unisce estetica, tecnica e tanto gusto, perfetta per concludere un pranzo in bellezza o per essere regalata con eleganza.

La proposta del giorno si distingue per la sua capacità di fondere la creatività dello chef con un simbolo iconico della Pasqua. Invece del classico uovo di cioccolato confezionato, questa versione “ripiena” conquista con la sua struttura composta e scenografica, capace di sorprendere chiunque lo assaggi. L’idea di “riempire” un guscio di cioccolato con un cuore morbido e stratificato riflette una tendenza moderna della pasticceria, che punta su gusto e sorpresa.

Daniele Persegani, volto familiare e amato della trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, ha saputo ancora una volta rendere accessibile e affascinante una preparazione che sembra uscita da una pasticceria gourmet. L’equilibrio dei sapori, la cura dei dettagli e la presentazione scenografica ne fanno un dolce perfetto per fare colpo anche sui palati più esigenti.

Ingredienti Necessari

  • 1 uovo di Pasqua
  • Per la crema: 500 ml di latte, 4 tuorli d’uovo, 130 g di zucchero, 40 g di amido di mais e un pizzico di vaniglia
  • Per la bagna: 60 ml di liquore all’amaretto, 100 ml di acqua, 30 g di zucchero
  • 1 colomba pasquale, 150 g di croccante alle mandorle, 100 g di amaretti, 700 ml di panna da montare
  • 200 ml di panna, 150 g di cioccolato fondente

Procedimento da Seguire

Iniziamo con il preparare l’uovo di Pasqua: utilizziamo un coltello riscaldato, immerso in acqua calda, per rimuovere con attenzione la parte superiore dell’uovo di cioccolato.

Montiamo, sia con una planetaria che manualmente, la panna fino a ottenere una consistenza morbida e poi incorporiamo gli amaretti sbriciolati finemente.

In un’altra ciotola, prepariamo la crema pasticcera classica e uniamo il croccante di mandorle tritato. Mescoliamo bene e successivamente incorporiamo delicatamente il composto di panna montata, utilizzando una spatola e facendo movimenti dal basso verso l’alto.

Procediamo a tagliare a fette la colomba pasquale.

Per la bagna, in un pentolino, sciogliamo lo zucchero nell’acqua; una volta che il fuoco è spento, aggiungiamo il liquore all’amaretto.

Ora, possiamo riempire l’uovo di Pasqua: alterniamo strati di crema e fette di colomba, che inumidiamo leggermente con la bagna preparata. Rimettiamo il cappuccio dell’uovo e poniamo il tutto in frigorifero per un paio d’ore. Infine, decoriamo il nostro dolce con ciuffi di panna montata e scaglie di cioccolato fondente.

Inoltre, il contesto del programma di Antonella Clerici contribuisce a rendere ogni ricetta un momento speciale, grazie al tono caloroso e casalingo che lo contraddistingue. Anche stavolta, Persegani è riuscito a raccontare il suo piatto con simpatia e passione, coinvolgendo il pubblico e mostrando piccoli trucchi del mestiere.

Uovo di Pasqua ripieno – E’ Sempre Mezzogiorno – Daniele Persegani del 14 aprile resta impresso non solo per il suo gusto, ma per l’idea che trasmette: unire tradizione e innovazione per creare qualcosa di davvero unico e memorabile.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *