Cornetti salati giapponesi – E’ Sempre mezzogiorno – Fulvio Marino
E’ Sempre Mezzogiorno: Cornetti salati giapponesi di Fulvio Marino (30 aprile 2025)
I Cornetti salati giapponesi sono stati protagonisti della puntata del 30 aprile 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno, grazie all’estro di Fulvio Marino, che ha saputo fondere estetica orientale e sapore occidentale in un lievitato sorprendente.
Cornetti salati giapponesi – E’ Sempre Mezzogiorno – Fulvio Marino è la proposta che ha conquistato il pubblico del celebre programma Rai nella puntata del 30 aprile 2025. Fulvio Marino, maestro della panificazione italiana, ha presentato una creazione inedita ispirata all’estetica e alle tecniche nipponiche, con una struttura soffice e forme delicate che ricordano i classici prodotti da forno del Sol Levante.
Questo connubio tra culture ha dimostrato ancora una volta la versatilità del pane e l’abilità di Marino nel reinterpretare ricette attraverso nuovi linguaggi gastronomici. I Cornetti salati giapponesi non sono solo una novità per il palato, ma anche per gli occhi: linee minimaliste, colori naturali e una presentazione curata al millimetro, come da tradizione giapponese.
Durante E’ Sempre Mezzogiorno, Marino ha raccontato l’ispirazione nata durante un viaggio in Giappone, dove ha osservato l’attenzione al dettaglio anche nei prodotti più semplici. I cornetti salati da lui proposti rappresentano un simbolo di questa fusione: italiani nella tecnica di lievitazione, giapponesi nell’equilibrio e nella sobrietà della forma.
Il pubblico ha apprezzato la spontaneità e la professionalità dello chef, che ha saputo rendere accessibile un prodotto raffinato, restando fedele alla filosofia di cucina di E’ Sempre Mezzogiorno: condivisione, stagionalità e semplicità. Non si tratta di una semplice reinterpretazione, ma di una visione: portare a tavola qualcosa che vada oltre la nutrizione, trasformando ogni morso in un’esperienza culturale.
Cornetti salati – E’ Sempre Mezzogiorno – Fulvio Marino è il titolo che sintetizza perfettamente questa avventura gastronomica. Un momento televisivo di grande valore che unisce educazione culinaria, storytelling e ispirazione per chi ama la cucina fatta con passione e consapevolezza.
Questa ricetta, pur nella sua apparente semplicità, rappresenta una finestra aperta sul mondo, un invito ad esplorare sapori nuovi rimanendo ancorati alle proprie radici.